San+Gennaro%3A+dopo+una+lunga+attesa+sorprende+tutti
lalucedimaria
/san-gennaro-dopo-lunga-attesa-sorprende-tutti/amp/
Notizie

San Gennaro: dopo una lunga attesa sorprende tutti

Dopo la trepida attesa e il sangue ancora solido, San Gennaro ha accolto le insistenti preghiere dei fedeli e ha compiuto il miracolo.

ampolla con il sangue di san gennaro – photo web source

Napoli attendeva il miracolo con ansia e fede, e San Gennaro ha ascoltato le preghiere di tutti i suoi fedeli. Una preghiera che, ieri, si è interrotta dopo l’annuncio del “non scioglimento del sangue”, ma che sarebbe durante fino alla prossima domenica. Ma Il Santo non ha fatto attendere troppo.

San Gennaro: il miracolo è avvenuto

All’inizio la paura è stata tanta: sarebbe stata la seconda volta consecutiva che San Gennaro non compiva il miracolo. Ed invece no: non ha deluso i suoi fedeli, nonostante la pandemia.

San Gennaro, infatti, questo pomeriggio alle ore 17.18 ha ripetuto il miracolo, anche se davanti ad una Cattedrale semideserta e con la presenza di pochi fedeli che, alternandosi, non hanno mai interrotto la preghiera al Santo, in attesa dell’auspicato miracolo.

La preghiera che, in caso di mancato miracolo, si sarebbe protratta per 10 giorni

Dopo l’ansia e la paura di ieri, San Gennaro non ha lasciato da solo il suo popolo. L’ampolla, agitata dall’Abate della Cattedrale, ha mostrato a tutti il prodigio avvenuto, accanto al tradizionale sventolio del fazzoletto.

L’annuncio è stato dato, poi, anche dalla stessa Diocesi di Napoli, attraverso la propria pagina Facebook.

Il primo dei tre miracoli di un anno

Il miracolo più conosciuto (ed anche quello più importante) è quello del 19 settembre, giorno della Festa Liturgica di San Gennaro. Migliaia di fedeli affollano, quel giorno, il Duomo di Napoli sin dalle prime ore del mattino, iniziando la preghiera e le litanie in attesa della liquefazione del sangue. I miracoli, non solo quello del 19 settembre, sono il segno della presenza e della protezione del Santo per l’intero popolo e per l’intera città partenopea.

Gli altri due miracoli si ripetono il 16 dicembre e il primo sabato di maggio.

Il miracolo di maggio ricorda la traslazione delle reliquie del Santo dall’Agro Marciano, nel quartiere Fuorigrotta, alle attuali Catacombe di San Gennaro.

LEGGI ANCHE: Il miracolo di San Gennaro non è avvenuto: il sangue non si è sciolto, delusione tra i fedeli

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

16 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

17 ore fa