San+Gennaro%3A+dove+%C3%A8+avvenuto+il+suo+primo+miracolo%3F+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/san-gennaro-dove-e-avvenuto-suo-primo-miracolo-video/amp/
Notizie

San Gennaro: dove è avvenuto il suo primo miracolo? – VIDEO

Tanti sono i miracoli che San Gennaro, nel corso dei secoli, ha elargito a coloro che lo invocano, specie a Napoli. Ma quando e dov’é stata la prima volta? 

Ma qual è stato il primo vero miracolo? La tradizione vuole che il Santo abbia compiuto il suo primo miracolo a Napoli, al quartiere Vomero. Il sangue che si scioglie e che torna vivo, in occasione della processione per portare il suo corpo nelle Catacombe di Capodimonte.

San Gennaro e Napoli: i suoi miracoli

La devozione che Napoli e i napoletani hanno per il loro Patrono non può esser descritta: è qualcosa di molto più alto. Oltre la fede, la preghiera e la sua protezione, per la città partenopea, lui è proprio uno di famiglia.

Ogni anno, per 3 volte, la città attende con trepidazione la liquefazione del sangue, segno della presenza e della continua protezione del Santo per la città. Ma, accanto a questo (che, possiamo definire, il miracolo più noto di San Gennaro), ci sono “miracoli più piccoli”, forse meno conosciuti e, di certo, non meno importanti di questo.

Il primo miracolo? La tradizione vuole che sia al Vomero

Una domanda ci poniamo: ma qual è stato, in assoluto, il primo vero e proprio miracolo di San Gennaro? Su questo, tradizione, storia, realtà e invenzione letteraria si intrecciano. Ma pare che, nel IV sec. D.C., in via Cifariello al quartiere Vomero, una delle strade più antiche della città di Napoli, avvenne il primo miracolo del Santo.

photo web source

LEGGI ANCHE: San Gennaro: la preghiera per il giorno della sua Festa

Tutto accadde durante il trasporto del corpo del Santo verso Capodimonte

Questa era l’unica strada che, all’epoca, collegava la cittadina di Pozzuoli con la zona di Capodimonte. Nel 432 D.C, il prete Uranio scrisse una lettera ad un altro cittadino, tale Pacato, nella quale descrisse “il passaggio del corpo di San Gennaro” proprio per la zona del Vomero, per esser portato alle attuali catacombe di Capodimonte.

Nessuna citazione, almeno nella lettera, al miracolo. Ma sta di fatto che lì, in quel quartiere, c’è una statua che ricorda l’avvenuto miracolo. In questo video, il racconto del primo miracolo, secondo la tradizione.

Fonte: Storie di Napoli

LEGGI ANCHE: San Gennaro e il sangue che non si è sciolto: scaramanzia o fede?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

3 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

22 ore fa