San+Gennaro%3A++Il+miracolo+del+Sangue+%C3%A8+avvenuto+VIDEO
lalucedimaria
/san-gennaro-miracolo-sangue/amp/
Miracoli e Testimonianze

San Gennaro: Il miracolo del Sangue è avvenuto VIDEO

San Gennaro, ogni anno e in tre date diverse, rinnova il miracolo della liquefazione del sangue.
Il sangue si è sciolto” è l’esclamazione che attendiamo di sentire, da un momento all’altro, insieme al trepidante popolo napoletano.
Il sangue, conservato in due ampolle, viene prelevato dall’altare della Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’annuncio dello scioglimento -se avviene- è fatto da un membro della Deputazione di San Gennaro, che sventola un fazzoletto bianco, davanti al popolo in attesa.

Il sangue di San Gennaro si sciolse, per la prima volta, all’epoca dell’Imperatore Costantino I, esattamente il 17 Agosto del 1389. Il Vescovo in carica stava trasportando la testa del Santo verso Napoli; quando venne ricongiunta alle ampolle contenenti il suo sangue, portate dalla nutrice Eusebia, questo si sciolse all’ istante
Da allora, il prodigio si ripete il sabato che precede la prima domenica di Maggio (o nei giorni immediatamente successivi), il 19 Settembre (giorno della morte del Santo), il 16 Dicembre (in memoria dell’ eruzione del Vesuvio del 1631, che si fermò dopo le molte preghiere rivolte al Santo Patrono).

Ma cosa accade se il sangue di San Gennaro non si scioglie?

 

Ma cosa accade se il sangue del Patrono di Napoli non si scioglie? Se la liquefazione non si rinnova nelle date stabilite, ci presume che succederanno dei gravi eventi nefasti.
E nel corso della storia, i fatti sembrano aver confermato che accade davvero.
Ad esempio, il sangue non si sciolse nel Settembre del 1939 e del 1940, prima che iniziasse la seconda guerra mondiale; non si sciolse nemmeno nel Settembre del 1943, quando iniziò l’ occupazione nazista in Italia; non si sciolse, poi, a Settembre del 1980, l’ anno del terrificante terremoto dell’Irpinia.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

22 ore fa