Quello+che+molti+non+sanno+sul+Tesoro+di+San+Gennaro
lalucedimaria
/san-gennaro-napoli-tesoro-mitra-primato-ricchezza/amp/
Notizie

Quello che molti non sanno sul Tesoro di San Gennaro

Il Tesoro di San Gennaro a Napoli, fatto di doni di re e regine, è segno della loro devozione nei confronti del Santo Patrono.

La mitra di San Gennaro – photo web source

Ma quello che molti ignorano, è che si tratta di una delle collezioni più ricche e più importanti al mondo. E l’oggetto più ricco e prezioso, fra quelli presenti, è la mitra. Quasi 4000 pietre preziose la decorano facendole raggiungere un peso davvero eccessivo.

Da cosa è composto il Tesoro di San Gennaro

Quando parliamo del Tesoro di San Gennaro pensiamo subito ad una serie di ex voto come quelli che troviamo nei Santuari e nelle Basiliche, sparsi in varie parti d’Italia e del mondo. Segni di grazie ricevute, segni di devozione verso un Santo in particolare o verso la Vergine Maria, da parte dei fedeli.

Il dono di Napoleone

Ma quello di San Gennaro è leggermente diverso. Il suo Tesoro (tanto da essere indicato e conosciuto in molti scritti con la “T” maiuscola) è costituito, sì, da ex voto, ma da ex voto ricchi e preziosi, al di sopra di quelli che un semplice fedele potrebbe offrire. Stiamo parlando di doni presentati al Santo da Re e Regine che, nel corso dei secoli, si sono avvicendati alla guida del Regno di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, ma anche di imperatori (vedi il caso di Napoleone).

il busto di San Gennaro – photo web source

Un tesoro molto più ricco di quello di qualsiasi altro imperatore del passato, addirittura più ricco di quello degli Zar di Russia.

Abbiamo citato, prima, Napoleone. Ogni regno, ogni parte d’Italia e d’Europa che da lui veniva conquistata subiva razzìe, ma Napoli no. L’arrivo davanti a San Gennaro, quasi un’illuminazione divina, il suo inginocchiarsi e il suo donare una collana di diamanti e un ostensorio, tra i pezzi più preziosi del tesoro, in argento dorato recante rubini incastonati.

Il Tesoro: la mitra più ricca

Nonostante tutto, non è il pezzo più prezioso presente. Lo è invece la Mitra di San Gennaro: è formata da 3964 pietre preziose, 198 smeraldi, 168 rubini, 3.328 diamanti. Ha un peso di circa 18 kg e, fino al 1931, era posta su busto del Santo che, ogni anno, viene portato in processione per le strade di Napoli.

I gioielli del Tesoro di San Gennaro – photo web source

La mitra, costruita da 51 orafi

Le sue origini sono molto antiche. Nell’anno 1712, la deputazione del Tesoro commissionò ad un orafo napoletano, Matteo Treglia, un’imponente mitra. Una mitra che doveva esser decorata con la maggior parte delle pietre preziose appartenenti al Tesoro del Santo stesso. Un lavoro fatto dallo stesso Treglia e da altri 50 artisti orafi per un risultato, ancora oggi, straordinario.

Uno degli oggetti più ricchi in possesso al Tesoro di San Gennaro che, ogni anno (pandemia esclusa) viene portato in processione con il Santo. Segno della forte devozione di un’intera città, e non solo, al suo Patrono.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa