San+Giovanni+da+Triora%2C+il+Santo+di+oggi+7+febbraio%2C+Martire+per+aver+rivelato+Cristo+alla+Cina
lalucedimaria
/san-giovanni-da-triora-martire-cina/amp/

San Giovanni da Triora, il Santo di oggi 7 febbraio, Martire per aver rivelato Cristo alla Cina

San Giovanni da Triora partì per la Cina per evangelizzare l’oriente e questo gli costò la vita.

photo web source

Colui che, oggi, conosciamo col nome di San Giovanni da Triora (1760-1816, Liguria), si chiamava, in realtà, Francesco Maria Lantrua. Fece molta fatica per far accettare ai suoi genitori la vocazione, fino a che non gli diedero il permesso di partire per Roma, luogo in cui venne accolto da Luigi da Porto Maurizio, Provinciale dei Francescani.

Dopo aver studiato filosofia e teologia, divenne sacerdote e insegnante in vari Conventi. Poi, nel 1799, decise di imbarcarsi per un viaggio di ben 8 lunghi mesi e raggiungere la Cina, partendo da Lisbona.
Arrivò nella regione Hu-nan e, li, si occupò dei cinesi che volevano essere istruiti alla fede cattolica, ma temevano ingiuste ripercussioni da parte del loro Governo e se ne allontanavano.

San Giovanni da Triora: evangelizzò la Cina centrale

San Giovanni da Triora fu, dunque, una grande guida, un evangelizzatore dei cinesi, e creò con loro diverse comunità cristiane. La sua predicazione, le catechesi istruttive, furono però bruscamente fermate dall’arresto, che arrivò il 26 Luglio del 1815. In carcere, San Giovanni da Triora si ritrovò con dei cristiani cinesi. A questi ultimi era chiesto di rinunciare a Cristo e di calpestare, pertanto, il simbolo della nostra fede: il crocifisso. Essendosi rifiutati, vennero venduti come schiavi.

San Giovanni da Triora non era neppure cinese, dunque, le accuse contro di lui erano più gravi agli occhi delle autorità. Esse dicevano: “Entrato di nascosto, ha percorso varie province, ha raccolto discepoli”. Per lui, dunque, fu decisa la pena di morte. Dopo essere stato appeso ad una croce, gli  tagliarono la gola! Il suo corpo fu riportato a Roma, dopo un lungo viaggio, come quello che lo aveva condotto sino in oriente per amore di Dio. Ora, si trova nella Basilica di Santa Maria in Ara Coeli. Giovanni da Triora è stato reso Santo da Papa Giovanni Paolo II, nel 2000, ed è ricordato il 7 Febbraio.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa