Durante la celebrazione della Santa Messa, accadde -un giorno- un fatto davvero eccezionale, mentre il Curato d’Ars stava consacrando l’ostia.
Il Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney, è l’emblema del buon sacerdote, che si sacrifica al servizio di Dio e dei fedeli.
Lui non cessava di offrire sacrifici e preghiere, perché le persone si pentissero del proprio peccato e tornassero al Padre. Riuscì a trasformare la spiritualità dell’intera cittadina, Ars, che gli era stata affidata e, per tutta la sua vita, la guidò verso la salvezza.
Un giorno, ebbe un incontro con due professori dell’Università di Lione. Non erano credenti e trovarono un pretesto per andare ad Ars, con la precisa intenzione di prendere in giro il santo sacerdote. Quando arrivarono ad Ars, lo trovarono intento a celebrare la Santa Messa e anche loro presero a sedersi tra gli altri.
Quando il Curato d’Ars sollevò l’ostia, uno di quei professori pensò: “Come mai uomini intelligenti possono riconoscere il loro Dio in un pezzo di pane?“. Non si spiegava perché, in quel momento della Santa Messa, tutti si fosse prostrati a Cristo vivo. Non credeva affatto, ovviamente, che quello fosse Cristo vivo!
Il Curato d’Ars gli lanciò un’occhiata, come se gli avesse letto nel pensiero; poi continuò il rito, dicendo: “Ecco l’ Agnello di Dio!”. A quel punto, l’ostia volò letteralmente dalle mani del sacerdote e si posò sulla bocca di uno dei fedeli. Il Curato d’Ars diede una nuova occhiata al professore e sembrava volergli dire: “Un semplice pezzo di pane può fare questo?”.
A quel punto, anche il professore si inginocchiò. Dopo la Santa Messa, desiderò incontrare il sacerdote per confessarsi. Da li a non molto tempo, divenne anche lui sacerdote dell’Ordine Domenicano.
Leggi anche: Novena al Curato d’Ars – primo giorno
Antonella Sanicanti
“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…
La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…
È da poco giunta la notizia che Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza Plenaria a tutti…
Gli occhi del mondo sono puntati sull’ospedale “Gemelli” di Roma dove da quasi una settimana…
Il tema della natura di Dio è molto dibattuto nelle opere filosofiche e teologiche. Il…
Nella quarta delle sei apparizioni riconosciute dalla Chiesa, la Beata Vergine del Rosario avverte che…