Cos%C3%AC+San+Giuseppe+trascorse+i+suoi+ultimo+momenti+sulla+terra
lalucedimaria
/san-giuseppe-pensiero-26-febbraio/amp/
Notizie

Così San Giuseppe trascorse i suoi ultimo momenti sulla terra

“Godette Giuseppe d’essere stato assistito in punto di morte da Gesù e da Maria”, come ci ricorda don Bosco.

Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi.
Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, perciò volle dar loro un mestiere o un titolo di studio, perché si inserissero “tra gli altri”, tra quelli a cui la vita aveva dato molto di più.

Nel 1860, la Santa Sede approvò il suo più grande progetto: una comunità che don Bosco affidò alla protezione di Santa Maria Ausiliatrice dei cristiani e di San Francesco di Sales (alla cui dottrina si ispirava; da questo il nome di “salesiani” per i suoi membri). Per i ragazzi che ospitava e sosteneva don Bosco aveva delineato un vero e provo Sistema Preventivo, che spiegava come amorevolmente si poteva indurli ad interessarsi allo studio, per divenire, un giorno, buoni cittadini e buoni cristiani. I ragazzi che, poi, riusciva ad avviare anche al lavoro li affidava alla protezione di San Giuseppe.

San Giovanni Bosco è celebrato il 31 Gennaio.

Dagli scritti di don Bosco su San Giuseppe

(Preghiamo San Giuseppe) pel sublime onore di cui godette Giuseppe d’essere stato assistito in punto di morte da Gesù e da Maria. Qual nuovo importante motivo per infervorarci nella sua divozione?“.

San Giuseppe fu colui che si prese cura di Maria e di Gesù, li protesse dalle insidie di questo mondo e, tra le loro braccia, nacque, poi, al cielo, in santità.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Aprile 2025: “Aiutami a volgermi al bene”

“Aiutami a volgermi al bene”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

3 ore fa
  • Preghiere

13 aprile: Madonna di Leuca, l’immagine miracolosa dipinta dall’evangelista Luca

Quella della Madonna di Leuca è una devozione molto antica legata al salvataggio miracoloso di…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Domenica delle Palme, Angelus 13 aprile 2025, Papa Francesco: «Sofferenza grida al cielo e ci implora di agire»

Oggi, Domenica delle Palme, il Papa ci chiede di pregare per le vittime di conflitti…

11 ore fa
  • Notizie

La profezia di Padre Pio di Pietrelcina sul comportamento dei sacerdoti

Un episodio profetico poco conosciuto, è raccontato in prima persona dal Santo frate di Pietrelcina:…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 13 aprile è la Domenica delle Palme: inizia la Settimana Santa, ultima tappa verso la Pasqua

La Domenica delle Palme dà il via alla Settimana Santa in cui si celebrano i…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 13 aprile 2025: Lc 22,14-23,56
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 13 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa