San+Graziano%3A+il+Vescovo+che+port%C3%B2+la+fede+cristiana+in+Gallia
lalucedimaria
/san-graziano-vescovo-tours-gallia/amp/
Notizie

San Graziano: il Vescovo che portò la fede cristiana in Gallia

Tra i primi e più importanti evangelizzatori del Nord Europa ricordiamo San Graziano. Secondo le fonti, fu il primo a ricoprire la carica vescovile a Tours.

San Graziano (photo websource)

Tra le più importanti opere del Santo ricordiamo la grande evangelizzazione della Gallia, al tempo dedita a rituali di tipo pagano. Il suo operato in Gallia durò per ben cinquant’anni e a riferirlo è una delle fonti più autorevoli del tempo: l’Historia Francorum di San Gregorio di Tours, grande agiografo e cronista gallo-romano. La fonte, risalente al IV secolo, ci riferisce che, intorno all’anno 250, sette vescovi furono inviati in Gallia per evangelizzare la popolazione.

San Graziano: grande evangelizzatore in Gallia

La predicazione, come accennato, fu una delle più grandi aspirazioni del Santo, fin dalla sua giovane età. Stando alla principale fonte che ci parla di Graziano, sappiamo che il suo operato in Gallia fu caratterizzato anche da un’altra importante opera: la fondazione della Diocesi di Tours, di cui fu il primo Vescovo. In questo ci viene in aiuto Gregorio di Tours, che, stilando la lista cronologica dei Vescovi di Tours, indica Graziano (Gaziano) al primo posto.

Gli ultimi anni

San Graziano di Tours ricoprì la carica di Vescovo per circa trent’anni, i primi dei quali caratterizzati da enormi difficoltà. La popolazione si manifestò inizialmente molto ostile alla predicazione, costringendo il Santo a celebrare la Messa nelle catacombe. Col passare degli anni le cose migliorarono e in Gallia la fede iniziò a diffondersi a macchia d’olio.

Culto

San Graziano morì a Tours, nel 307 circa. Il suo corpo fu sepolto in un cimitero cristiano, nelle vicinanze di Tours, come ci riferisce Gregorio: “in ipsius vici cimiterio, qui erat christianorum”. Nel corso del IV secolo, le sue reliquie furono trasportate in quella che divenne poi la Cattedrale di Tours, dal 1357 dedicata a San Gaziano e soprannominata La Gatianne. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 18 dicembre.

Preghiera a San Graziano

Ci soccorrano, o Signore, i meriti del Santo Vescovo Graziano; affinché come ti proclamiamo ammirabile in lui, così ci gloriamo della tua misericordia verso di noi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Così sia. (Fonte preghiera: sursumcorda).

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa