Oggi+18+giugno%3A+San+Gregorio+Barbarigo+e+l%26%238217%3Bispirazione+del+noto+santo
lalucedimaria
/san-gregorio-giovanni-barbarigo-ispirazione-noto-santo/amp/
Notizie

Oggi 18 giugno: San Gregorio Barbarigo e l’ispirazione del noto santo

San Gregorio Giovanni Barbarigo conobbe la sofferenza fin dalla più tenera età, e la fiducia che ripose in lui il Papa venne ripagata nella radicalità della missione. 

San Gregorio Giovanni Barbarigo – photo web source

Grazie alla grande fiducia che Papa Alessandro VII riponeva in Gregorio, sacerdote trentunenne veneziano, conosciuto anni prima in Germania, lo incarica di coordinare i soccorsi agli appestati dell’Urbe, prima di nominarlo nel 1667 vescovo di Bergamo, e poi cardinale. Il modello che Gregorio ha come riferimento è uno, quello di Carlo Borromeo.

Il particolare motto del futuro santo su carità e missione

Una volta giunto a Padova qui diede grande slancio al seminario, puntando in particolare sul sapere teologico ma anche sulle lingue orientali e finisce per essere riformatore dei costumi del clero. Uno dei motti che riferiva alle persone che gli erano attorno, riportato da un testimone, era: “Mangia con la servitù e non lascia mai d’insegnare la dottrina cristiana, di fare missioni e assistenza a’ moribondi”.

Da piccolo, tuttavia, Gregorio conosce presto la sofferenza. A due anni, infatti, perde la madre a causa della peste. Il padre era senatore della Repubblica di Venezia e decise di mandarlo in Germania. Lì si stava preparando la pace di Westfalia in cui si sarebbe posta la fine della sanguinosa Guerra dei Trent’anni.

L’incontro con il Papa e i segni della sua missione fin da subito

Qui il giovane Gregorio incontrò il futuro Papa Alessandro VII, allora il cardinale Fabio Chigi. Alessandro VII, dopo che Gregorio divenne sacerdote, lo fa venire a Roma e allo scoppio della peste gli affida il coordinamento del soccorso ai malati. Gregoria porta avanti questo incarico con grande dedizione. La fiducia di Alessandro VII si rinnova quando lo fece vescovo, e lo stile della nuova guida di Bergamo resterà ispirata per sempre a Carlo Borromeo.

La prima azione che Gregorio compie è quella di vendere tutti i suoi averi per darli ai poveri. Poi visite tutte le parrocchie della diocesi, assiste i moribondi, fa diffondere tra il popolo la stampa cattolica, alloggia nelle case della poveri. Al centro del suo cuore vi è però la formazione dei sacerdoti, tema sul quale nel Seminario di Padova si impegnerà a fondo.

LEGGI ANCHE: Oggi 3 giugno: Ss. Carlo Lwanga e 12 compagni, mandati al rogo dagli stregoni

Un obiettivo molto importante della sua missione, infine, è quella per la riunificazione con le Chiesa orientali. Da cardinale, partecipò a diversi Conclavi, e Innocenzo XI lo sceglie come suo consigliere. Stimato dai Papi e amato dal popolo, muore a Padova e verrà proclamato Santo da un altro bergamasco, Giovanni XXIII, nel 1960.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

53 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa