Devozione+agli+Angeli%3A+la+potente+preghiera+a+San+Michele+Arcangelo
lalucedimaria
/san-michele-arcangelo-potente-preghiera/amp/

Devozione agli Angeli: la potente preghiera a San Michele Arcangelo

Perché pregare proprio San Michele Arcangelo?

San Michele Arcangelo è il capo delle milizie celesti, ossia di tutta la schiera degli Angeli che difendono gli uomini dalle insidie del demonio.

La devozione agli Angeli è fondamentale, per chiedere il loro sostegno, la loro vicinanza, nelle prove di ogni giorno. Queste creature sono state create da Dio appositamente per porsi accanto agli uomini nei momenti difficili della loro vita terrena e, mentre sono costantemente al cospetto dell’Altissimo, sorvegliano quanti li invocano.

Il martedì è il giorno della settimana, secondo il calendario del Chiesa Romana, dedicato alla devozione degli Angeli e dei Santi. Oggi, scegliamo di invocare l’aiuto prezioso di San Michele Arcangelo, contro il male.

Preghiera a San Michele Arcangelo

Noi ti salutiamo, o altissimo Principe del cielo, capo di tutti i Principi delle angeliche gerarchie, amore degli angeli giusti e terrore degli angeli ribelli, nostro dilettissimo Arcangelo San Michele.

La tua bellezza rapisce l’animo nostro, quando ti contempliamo per quell’Angelo purissimo e forte, scendente dal cielo con l’iride sul capo, con la faccia splendente qual sole, e quali colonne di fuoco i tuoi piedi.

Noi con te ci rallegriamo, perché di tanta bellezza e magnificenza ti decorò il Signore allora che, difensore invitto della sua gloria, impugnasti la spada contro il superbo Lucifero.

E soprattutto, noi ti veneriamo, perché, al glorioso titolo di Patrono della Cattolica Chiesa, aggiungi quello di nostro principale protettore.
La nostra terra ti riconobbe potentissimo presso il trono di Dio; alle tue mani affidò sicura le sue sorti e sempre ne riportò frutti abbondanti di salute e di pace.

Scendi, ancor oggi in nostra difesa, o amabilissimo protettore e rinfranca i nostri cuori, avviliti ed oppressi da tante sciagure.

Confermaci nella fede, come già confermasti agli Angeli Santi. Guidaci a Dio, come a Lui guidasti le vittoriose tue schiere. Fa che il tuo grido di guerra “Chi è come Dio?” sia anche il nostro, nelle battaglie che noi avremo da combattere contro gli implacabili nostri nemici, il mondo, il demonio, la carne.
Stendi, amoroso, le ali della tua protezione su noi e le nostre famiglie; su questa parrocchia e su tutto il paese.

Difendici in vita. Consolaci, in special modo, negli affanni della nostra agonia, perché a nulla gioverebbero le tue grazie, se, in quel estremo, prevalesse su di noi l’infernale dragone.
Non guardare, o amabilissimo protettore, alla nostra indegnità: mira solo alla fede che in te riponiamo, ascolta il grido, che ad una voce, ti leviamo: “San Michele Arcangelo, difendici nel pericolo e non lasciarci morire nel tremendo giudizio!”. Amen.

Antonella Sanicanti

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

22 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa