San+Paolo%2C+il+soldato+di+Dio%3A+la+spada+e+la+Parola
lalucedimaria
/san-paolo-spada-parola-raffigurazione/amp/
Notizie

San Paolo, il soldato di Dio: la spada e la Parola

Tante sono le iconografie dei Santi, ma ciò che colpisce sono gli oggetti con i quali essi vengono raffigurati. Ad esempio, San Paolo.

photo web source: artericamiliturgico.com

Ci siamo mai chiesti perché San Paolo è raffigurato sempre con una spada in mano? Di solito lo è sia nelle statue che nei dipinti delle Chiese di tutto il mondo.

Paolo: apostolo delle genti

Da Saulo a Paolo: questo è uno dei passaggi fondamentali della storia e della vita dell’Apostolo delle genti. Ma perché era raffigurato sempre con una spada in mano? Apparentemente, la spiegazione può essere molto semplice: San Paolo era un soldato.

Soldato di battaglie combattute solo con le armi? Evidentemente no.

San Paolo: perché la spada?

Secondo alcuni studi fatti, Paolo viene raffigurato e rappresentato con una spada in mano per due motivi:

  • Da un lato, lui parla della cosiddetta “armatura di Dio”: non si tratta di un’armatura vera e propria, Dio non ha mai dato armi a chi volesse evangelizzare popoli in suo nome. Ma in questo caso c’è un’eccezione: l’armatura da soldato romano di Paolo è una metafora per descrive: “quell’armatura spirituale che Dio gli ha donato per resistere alle insidie del demonio”. Paolo, infatti, ci parla di una battaglia non fatta di sangue, ma contro gli spiriti del male che deviano le anime;
  • Dall’altro lato, invece, la vera e propria spada, come scritto nella Lettera agli Ebrei, è un’analogia con la Parola di Dio: “La Parola di Dio è viva e più tagliente di una spada a doppio taglio”. Da qui, la volontà di raffigurarlo con una spada e il libro della Parola di Dio.

Paolo: il soldato di Dio

Ma c’è anche un altro motivo in merito. Secondo la tradizione, la spada di San Paolo è il simbolo del martirio (la tradizione, infatti, rappresenta quasi sempre i martiri con l’oggetto con cui è stata loro tolta la vita).

La Chiesa, ancora oggi, considera San Paolo il soldato di Dio, colui che, anche da romano e dopo la conversione, non ha avuto paura di annunciare il Regno di Dio anche a popoli che non l’avrebbero mai accettato.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa