San+Pasquale+Baylon+invent%C3%B2+anche+lo+zabaione%21
lalucedimaria
/san-pasquale-baylon-prottettore-cuoco-zabaione/amp/
Santi

San Pasquale Baylon inventò anche lo zabaione!

San Pasquale Baylon era l’umile e devoto “Serafino dell’Eucarestia”, così era definito da tutti coloro che lo conoscevano.

photo web source

Era dotato di una Sapienza innata, dettata dallo Spirito Santo (in effetti, lui non aveva studiato), tanto da essere richiestissimo per i suoi insegnamenti e i suoi consigli.

San Pasquale Baylon: cuoco richiestissimo

Lui, che era nato il 16 Maggio del 1540, in un giorno di Pentecoste, e che morì il 17 Maggio del 1592, in un altro giorno di Pentecoste, tra le sue mansioni, scelte appositamente per rimanere a servizio dei fratelli, decise di dedicarsi anche alla cucina.
Per questo motivo, è ritenuto il protettore dei cuochi e dei pasticceri, oltre ad essere ben noto perché invocato dalle donne che cercano un buon marito.

Si dice che, quando, nel 1563, il Duca Emanuele Filiberto I si spostò da Chambery (Francia) a Torino, portò con se del personale proveniente dalla Spagna. Tra questi, pare ci fosse anche San Pasquale, che venne ospitato nella Chiesa di San Tommaso.

photo web source

San Pasquale Baylon: l’idea dello zabaione

Si racconta che, un giorno, San Pasquale ebbe qualche difficoltà a mondare le uova con lo zucchero e gli venne l’idea di aggiungere del vino dolce (tipo il Marsala), mentre teneva tutto sul fuoco.
Fu così che nacque lo zabaione. L’alimento prese il nome da San Bajon, italianizzato dal dialetto torinese in zabaione, appunto.
San Pasquale, poi, amava consigliarlo alle coppie in crisi, perché i mariti ne facessero largo uso!

photo web source

In un documento del 1722, si legge che “l’Associazione cuochi di case private e famiglie”, che aveva sede a Torino, fosse stata messa sotto la protezione di San Pasquale Baylon.
Anche oggi, infatti, a Torino, il Santo viene commemorato. Accade proprio nella Chiesa di San Tommaso, che lo ospitò all’epoca dell’invenzione dello zabaione.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

5 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

7 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

10 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

11 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa