Padre+Pio+e+San+Leopoldo+Mandic%3A+confessori+d%26%238217%3Beccellenza%21
lalucedimaria
/san-pio-e-san-leopoldo-mandic-i-confessori/amp/

Padre Pio e San Leopoldo Mandic: confessori d’eccellenza!

Cosa accomunava Padre Pio a San Leopoldo Mandic?

Erano contemporanei e ritenuti dei confessori capaci di convertire i fedeli in maniera straordinaria.

Nell’Anno Giubilare della Misericordia, nel 2016, le reliquie di Padre Pio da Pietrelcina (1887-1968) e quelle di San Leopoldo Mandic (1866-1942) arrivarono in Vaticano.
Fu il Santo Padre a scegliere quei Santi come modello di misericordia, di cui parlare al mondo intero.

Padre Pio e San Leopoldo Mandic: emblemi del “buon confessore”

Padre Pio e San Leopoldo Mandic possono considerarsi contemporanei tra loro. Oltre a questo, avevano in comune il fatto di essere Frati Cappuccini e confessori ricercatissimi, da una moltitudine di fedeli, e instancabili.
Padre Pio a San Giovanni Rotondo e San Leopoldo Mandic a Padova costituivano un punto di riferimento irrinunciabile, per ogni fedele che voleva riconciliarsi col Padre celeste e avere delle direttive sulla cura della propria vita spirituale.

Entrambi i Santi, dunque, hanno incarnato perfettamente ciò che la Bolla d’indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia diceva: “(La misericordia) è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona, quando guarda con occhi sinceri il fratello che incontra nel cammino della vita. È la via che unisce Dio e l’uomo, perché apra il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato”.

Padre Pio e San Leopoldo Mandic: qualcuno si è confessato da entrambi?

Le confessioni con quei due Santi non consistevano solo nell’assoluzione dai peccati, in nome del Signore, ma in una vera e propria rivelazione dell’amore di Dio, che vuole permeare e cambiare la vita di coloro che ritornano alla fede autentica.
Sia Padre Pio che San Leopoldo Mandic erano considerati già Santi in vita, poiché il loro umile servizio, nel segreto del confessionale, aveva davvero toccato tante anime e mostrato prodigi, miracoli e conversioni.

Oggi, che questi Santi sacerdoti non sono più tra noi, continuano a far sentire la potenza della loro intercessione con molti segni, raccontati dagli stessi fedeli.
E noi ci domandiamo: alla loro epoca, ci sarò stato qualche fedele che abbia avuto la grazia di confessarsi da entrambi?

Leggi anche: San Leopoldo Mandic miracolato dalla Vergine di Lourdes

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

1 ora fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

2 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

7 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

14 ore fa