San+Policarpo+di+Smirne%2C+il+Santo+di+oggi+23+Febbraio%2C+discepolo+diretto+di+Giovanni
lalucedimaria
/san-policarpo-discepolo-giovanni-apostolo/amp/
Notizie

San Policarpo di Smirne, il Santo di oggi 23 Febbraio, discepolo diretto di Giovanni

Il Vescovo Policarpo (70-160, Turchia) era discepolo di Giovanni e fu nominato Vescovo della città di Smirne dagli Apostoli, dai seguaci diretti di Gesù Cristo.

photo web source

Il suo discepolo Ireneo scriverà di lui: “Egli non solo fu ammaestrato dagli Apostoli ed ebbe consuetudine con molti che ebbero visto il Signore, ma appunto dagli Apostoli fu stabilito per l’Asia nella Chiesa di Smirne come Vescovo. Anche noi l’abbiamo visto nella nostra prima età (…), egli insegnò sempre quello che aveva appreso dagli Apostoli, le cose appunto che la Chiesa trasmette e che solo sono vere”.

San Policarpo, Martire a causa della fede in Dio

Nel 154, il Vescovo Policarpo si recò a Roma per discutere con Papa Aniceto la data della Santa Pasqua che era diversa in Oriente e in Occidente. Roma la celebrava già di domenica, mentre gli orientali sempre il 14 del mese ebraico di Nisan.
In quel momento, i due discussero a lungo e pacificamente, ma senza arrivare ad un accordo unanime.

Tornato da Roma, il Vescovo Policarpo venne coinvolto in una persecuzione locale, per mano dell’Imperatore Antonino Pio, contro 11 cristiani. Vennero uccisi nello stadio, dove poi fu condotto anche lui.
Il Proconsole romano Stazio Quadrato, non volendolo condannare a morte, fece finta di non riconoscerlo e gli chiese di abiurare. Il Vescovo Policarpo rispose: “Tu fingi di ignorare chi io sia. Ebbene, ascolta, francamente: io sono cristiano”.
Salì, dunque, sulla catasta di legna preparata per bruciarlo, per immolarsi per fede.

photo web source

Fu, poi, finito con un colpo di spada. Era il 23 Febbraio.
Il Vescovo Policarpo aveva scritto anche una lettera alla comunità cristiana dei Filippesi, in cui, parlando della Passione di Gesù Cristo, diceva: “Egli sofferse per noi, affinché noi vivessimo in lui. Dobbiamo quindi imitare la sua pazienza … Egli ci ha lasciato un modello nella sua persona”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

37 minuti fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 Febbraio 2025: Mt 16,13-19 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Febbraio 2025: “Illumina i miei occhi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

13 ore fa