San Riccardo Pampuri (1897-1930, Pavia) era nato col nome di Erminio.
Rimasto orfano sin da piccolo, riuscì a studiare medicina -grazie all’aiuto dello zio- tra le due guerre mondiali.
Ebbe un solo ideale, che portò avanti per tutta la vita: “avrei dedicato la mia esistenza agli altri, avrei sacrificato me stesso per salvare più vite possibili e ora voglio trasformare l’esercizio dell’arte medica in missione di carità”. Morto a soli 33 anni, a causa della tisi, fu proclamato Santo da Papa Giovanni Paolo II. Era il 1° Novembre del 1989.
Il miracolo che lo ha reso Santo riguarda la guarigione di un bambino di 10 anni, Manuel Cifuentes Rodenas, che rischiava di perdere un occhio. Il piccolo si era ferito gravemente con un ramo di mandorlo, mentre era nell’orto col papà.
Portato dal medico, era stato bendato in attesa di decidere se poteva essere operato.
Riportato a casa, il bambino soffriva e nessuna medicina sembrava dargli sollievo. In quel frangente, il padre del bambino si ricordò di aver trovato, tempo prima, un’immaginetta di Fra’ Riccardo Pampuri e decise di invocare la sua intercessione, come Santo e come medico. Pose, dunque, l’immaginetta sotto la benda che copriva l’occhio di Manuel, senza nemmeno sapere che Pampuri era stato proclamato Beato, solo qualche mese prima, il 4 ottobre del 1981. Manuel guarì completamente.
San Riccardo, medico dei corpi e animatore dei cuori, chiedi al Signore per noi salute e fede.
San Riccardo, fedele nelle prove e coraggioso apostolo di Cristo, chiedi al Signore per noi fortezza e carità.
San Riccardo, profondo conoscitore del mistero di Dio e della debolezza dell’uomo, ottieni anche a noi la grazia di poter scoprire il Signore nelle varie vicende della nostra vita. Amen.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…