La+preghiera+a+San+Rocco+da+recitare+nell%26%238217%3Bemergenza+Coronavirus
lalucedimaria
/san-rocco-santo-epidemie-coronavirus/amp/
Notizie

La preghiera a San Rocco da recitare nell’emergenza Coronavirus

In questa emergenza Coronavirus, si invocano Dio ed i Santi affinché ci proteggano.

San Rocco è invocato fin dal Medioevo ed è indicato come Santo Protettore dalla peste e da ogni tipo di epidemia.

San Rocco: il Santo contro le epidemie

Il mondo è in emergenza Coronavirus. Un virus di cui si conosce poco, che sta mettendo in allarme il mondo intero, e che ha contagiato intere Nazioni, fra cui l’Italia. Un virus, partito dalla Cina, che piano piano si è espanso in tutto il mondo e che, dallo scorso mese di febbraio, ha toccato anche l’Europa.

Davanti ad una situazione così pericolosa, dove la paura di una possibile epidemia è sempre in agguato, ci si rifugia nella fede. Certo: in alcune città (specie in quelle focolaio) sono state vietate proprio le Sante Messe e qualsiasi altro tipo di aggregazione, anche a carattere religioso. Ma Dio è presente ovunque e in ogni luogo…e non ci lascia mai soli.

Quando nasce la sua devozione

C’è un Santo, in particolare, a cui si fa ricorso proprio durante i periodi di peste o di epidemia. Questi è San Rocco da Montpellier. La devozione a San Rocco è iniziata nel pieno Medioevo quando, contro la terribile piaga della peste, veniva invocato affinchè placasse l’epidemia di contagio. Col passare degli anni, e con il susseguirsi di diversi miracoli, l’invocazione e la fede a San Rocco si è estesa anche al mondo agricolo e a quello degli animali, sempre per proteggerli da malattie gravi, epidemie e anche terremoti.

La guarigione miracolosa di San Rocco

Ma perché proprio San Rocco? Durante uno dei suoi pellegrinaggi a Roma, da povero frate del Terz’Ordine quale era, contrasse anche lui la peste ma, nonostante tutto, si dedicò alla cura degli ammalati e, invocando Dio, ottenne molte guarigioni per loro.

Guarì miracolosamente anche lui dalla peste, prima di venir catturato mentre tornava in Francia. Morì in carcere, accusato di essere una spia.

San Rocco è il Protettore invocato nelle epidemie di peste a partire dal Concilio di Ferrara.

La preghiera

E, proprio per chiedere la sua intercessione anche contro questa epidemia da Coronavirus che si sta espandendo a macchia d’olio, recitiamo la preghiera a questo Santo:

Rocco, pellegrino laico in Europa,

contagiato, incarcerato,

tu che hai guarito i corpi

e hai portato gli uomini a Dio,

intercedi per noi

e salvaci dalle miserie

del corpo e dell’anima”.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa