San+Severino+Abate%3A+dotato+di+un+grande+carisma+%26%238211%3B+Preghiera
lalucedimaria
/san-severino-abate-grande-carisma-evangelizzazione-preghiera/amp/
Notizie

San Severino Abate: dotato di un grande carisma – Preghiera

Il nord Europa, negli anni a cavallo tra fine dell’Impero e inizio del Medioevo, conobbe uno dei più grandi evangelizzatori della storia: San Severino Abate.

Abilità diplomatiche, ma soprattutto un grandissimo carisma: queste le caratteristiche più importanti del Santo di cui oggi ricorre la memoria liturgica. San Severino, stando alle fonti storiche, nacque in Italia nel 410. Non erano anni semplici: l’Impero d’Occidente, dopo qualche anno, sarebbe venuto a mancare e, in particolar modo, le difficoltà provenivano proprio dalle terre evangelizzate dal Santo: l’Europa del Nord. Sappiamo che San Severino si trasferì nella regione del Norico (comprendente parte dell’Austria e parte della Germania) intorno al 453. Le sue grandi doti amministrative e diplomatiche lo portarono a raggiungere diverse cariche in quei luoghi. Ma, principalmente, il Santo si occupò della “cura delle anime”.

San Severino e l’apostolato tra i pagani

Non doveva esser di certo semplice recarsi in terra pagana, tra i cosiddetti barbari, ad insegnare la parola di Gesù. Ma questa era la sua vocazione. Durante la sua vita eremitica, San Severino ebbe quest’illuminazione divina: doveva svolgere l’apostolato in quelle terre. Spinto dal “divin soffio”, decise di recarsi tra le genti (pagane) delle terre del Nord. Era il 454 quando, ormai maturo, raggiunse le terre devastate da Attila e offrì uno degli insegnamenti più importanti, la carità, la fratellanza e la conoscenza del Vangelo.

Le fonti parlano del Santo come di un uomo che aveva una sorta di “preveggenza”. Fu proprio grazie a tutto ciò che riuscì a convertire numerosissimi norici alla religione di Cristo. Il Santo, inoltre, fondò numerose Chiese e cenobi. Questi ultimi avevano come “Regola” una serie di testi patristici.

Culto

San Severino morì l’8 gennaio del 482, nel monastero di Favianis. Il Patronato del Santo è antichissimo: San Severino è patrono da moltissimi anni del comune italiano di San Severo, ma anche di Striano. Sappiamo, infatti, che già dal XIII secolo ci sono tracce di una Chiesa a lui dedicata, costruita fuori le mura cittadine. La Chiesa divenne poi Parrocchia e, nel libro dei Battesimi, leggiamo (nel frontespizio): “LIBER BAPTIZZATORUM DE PAROCHIALI ECCLESIA S. SEVERINI ABBATIS TERRAE STRIANO A.D. 1574-1589″. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria nel suo dies natalis.

Preghiera a San Severino Abate

O San Severino Abate,
godi pure quella gloria
che con tante apostoliche fatiche
ti sei acquistata.
Noi oggi lodiamo Gesù Cristo in te:
tu Lo hai saputo amare e servire;
Egli ti ha saputo coronare.
Ricordati di noi, prega,
intercedi per tutti quelli che ti invocano.
Mantieni in noi sempre viva la fede,
costante la speranza, accesa la carità,
pura la nostra vita,
affinché vivendo come te, in questa terra,
siamo fatti degni di essere con te
glorificati nel cielo.
Amen.

(fonte preghiera: un’icona a Striano)

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa