San+Vincenzo+di+Saragozza%3A+la+sua+intercessione+salv%C3%B2+molti
lalucedimaria
/san-vincenzo-di-saragozza-la-sua-intercessione-salvo-molti/amp/
Notizie

San Vincenzo di Saragozza: la sua intercessione salvò molti

San Vincenzo di Saragozza, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, ricevette la palma del martirio non cedendo alla volontà di chi lo voleva allontanare dalla fede.

(photo websource)

San Vincenzo di Saragozza nacque in terra spagnola, precisamente a Huesca, nei Pirenei. Stiamo parlando di un Santo, martire, vissuto tra III e IV secolo e le fonti circa la sua vita sono scarse. Tra le più attendibili, però, ci sono le fonti che parlano nello specifico del suo martirio. Sappiamo inoltre che le sue origini erano quanto meno aristocratiche: il Santo era infatti figlio del console Eutichio e della matrona Enola. Questo permise al giovane Santo di ricevere un’ottima educazione. Stando alla storiografia moderna, ci viene da pensare che la fama di santità di San Vincenzo di Saragozza fosse molto popolare, in Spagna, almeno dal 1700, dal momento che anche le città di Saragozza e Valencia ne rivendicano i natali.

San Vincenzo di Saragozza e la formazione

Il Santo, come abbiamo accennato, ricevette ottima educazione, vista anche la premura dei genitori di avere un figlio quanto meno colto. Vincenzo ebbe un rapporto del tutto speciale con il Vescovo di Saragozza, Valerio. I genitori di Vincenzo affidarono alle cure del Vescovo il loro figlio, affinché egli si prendesse “cura della sua anima”. Tuttavia, l’epoca in cui visse e operò il Santo fu un’epoca molto difficile per chiunque professasse la fede in Cristo. Stiamo parlando dei secoli delle grandi persecuzioni. In modo particolare, i vari editti emanati da imperatori come Diocleziano imponevano la distruzione degli edifici e degli arredi cristiani, nonché l’arresto e la tortura di tutti i cristiani che ricoprivano cariche pubbliche.

La palma del martirio

Il Santo diacono e il Vescovo Valerio decisero, forti della loro fede, di non sottrarsi ai loro doveri e si rifiutarono di idolatrare qualsiasi divinità pagana. Il prefetto ordinò dunque il loro arresto e, condotti a Valencia, dove il prefetto Daciano teneva il tribunale, furono torturati e uccisi, in nome della loro fede in Dio.

LEGGI ANCHE: Sant’Efisio di Cagliari, morì martire sotto Diocleziano

Culto

San Vincenzo di Saragozza morì il 22 gennaio del 304. Gettato in pasto alle fiere, il suo corpo venne protetto da un corvo. Gettato poi nel fiume, esso non annegò, bensì rimase a galla e tornò di continuo alla riva. In questo modo, i cristiani riuscirono a recuperarlo per offrirgli degna sepoltura. Numerose sono le leggende agiografiche legate a San Vincenzo. Gregorio di Tours narra di come l’intercessione del Santo salvò gli abitanti di Saragozza, che tenevano la sua tunica, quando la loro città fu assediata da Childeberto, Re dei Franchi. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 22 gennaio.

LEGGI ANCHE: Sant’Agnese: la martire che difese fino all’ultimo la sua purezza

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

4 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa