Addio+a+Sandro+Mayer%2C+aveva+scritto+anche+di+Ges%C3%B9+e+di+Padre+Pio
lalucedimaria
/sandro-mayer-scritto-gesu-padre-pio/amp/
Notizie

Addio a Sandro Mayer, aveva scritto anche di Gesù e di Padre Pio

foto web source

Non ci aspettavamo proprio di dover salutare Sandro Mayer, giornalista e scrittore di lunga carriera. Eravamo abituati a vederlo sul piccolo schermo e ad apprezzarne la capacità di esprimersi, sempre nel pieno rispetto dell’altrui opinione; la sagacia di ironizzare, senza cadere mai in discorsi provocatori. Mai aggressivo, sempre pacato ed educato (cosa alquanto rara in tv), vogliamo ricordarlo anche come autore di un libro che parlava di Gesù.

Sandro Mayer aveva scritto di Gesù

Nella presentazione di quel testo si leggeva: “Questa è la storia di un uomo che non è stato solo un uomo, ma che come tale ha vissuto, ha amato e ha sofferto come nessun altro ha mai sofferto. È la storia che ha segnato l’umanità intera, ha dato speranza, ha diviso tanto ma tanto ha unito: la grande storia di Gesù. I Vangeli ci hanno tramandato le tappe della sua vita, hanno diffuso e spiegato il suo messaggio. Ma la realtà di ogni giorno che l’uomo di Nazaret ha vissuto, nella sua terra e nella sua epoca, è relegata nell’oblio dei secoli, affidata all’immaginazione di ciascuno di noi. Quali possono essere stati i suoi giochi preferiti da bambino?”

E continuava ad interrogarsi sul Gesù uomo, che aveva incontrato altri personaggi della sua epoca, la cui storia avrebbe potuto far comprendere meglio anche quella del Salvatore del mondo.
E questo non era l’unico testo riferito alla sacralità scritto da Sandro Mayer. Molti erano i temi cristiani che aveva affrontato nei suoi libri. Aveva anche scritto un testo teatrale, un musical, dedicato a San Pio e ai miracoli compiuti per sua intercessione.
Mentre attendiamo di saperne di più sulla malattia, sulla terribile infezione che lo ha portato via dall’affetto dei suoi cari, mentre attendiamo di sapere quando avverrà il commiato, preghiamo per un uomo che ha saputo farci assaporare una tv e una letteratura che offrivano un punto di vista autentico e di tutto riguardo.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

15 ore fa