Sant%E2%80%99Adelaide+di+Borgogna%3A+una+donna%2C+imperatrice+dell%26%238217%3Bumilt%C3%A0
lalucedimaria
/sant-adelaide-borgogna-imperatrice-umilta/amp/
Notizie

Sant’Adelaide di Borgogna: una donna, imperatrice dell’umiltà

Si possono accostare due termini come potere imperiale e umiltà? Decisamente sì e Sant’Adelaide di Borgogna ne è l’esempio più concreto.

Sant’Adelaide di Borgogna (photo websoure)

La Santa di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica coprì una serie numerosissima di cariche politiche e istituzionali. Non a caso, i libri di storia la ricordano e menzionano come imperatrice consorte del Sacro Romano Impero. Da fonti molto importanti, sappiamo che all’età di due fu promessa sposa a Lotario, che sposò diversi anni dopo. Nel frattempo, quando aveva sei anni, rimase orfana di padre.

Sant’Adelaide di Borgogna e l’umiltà

Sant’Adelaide, dal canto suo, rappresentò uno dei più importanti esempi di come il potere e le ricchezze imperiali non hanno alcun valore, se non sono vissute nel pieno dei valori cristiani e caritatevoli. Infatti, non mancò mai di preservare parte del suo tempo e delle sue risorse per aiutare gli indigenti e i bisognosi. Il suo fu un operato caratterizzato principalmente da opere caritatevoli. Inoltre, entrò in buoni rapporti con i sapienti del tempo, divenuti poi Santi: Villigiso arcivescovo di Magonza, Adalberto di Magdeburgo, Maiolo ed Odilone di Cluny. La Santa fondò e restaurò molti monasteri maschili e femminili.

Un rapporto privilegiato con la Santità

Le fonti agiografiche e quelle storiche ci parlano di uno spiccato rapporto, del tutto privilegiato, di Adelaide con la Santità. Infatti, a seguito della morte di Ottone I, Ottone I, il potere passò nelle mani di Ottone II, un testardo ragazzo che entrò in cattivi rapporti con Adelaide, sua madre. La Santa si rivolse a San Maiolo, Abate di Cluny, che riconciliò il cattivo rapporto tra i due. Madre e figlio si incontrarono nei pressi di Pavia e le fonti ci raccontano che Ottone II si inginocchiò, implorando il perdono materno, perdono che non tardò ad arrivare.

Gli ultimi anni in monastero

La Santa trascorse gli ultimi anni della sua vita all’interno del monastero benedettino di Seltz, in Alsazia. Sant’Adelaide trascorse questi ultimi anni in preghiera e contemplazione, senza mai dimenticare ‘importanza di offrire quanto più possibile ai più poveri e agli umili. La Santa morì nel 999 e fu canonizzata qualche anno dopo, nel 1097 da Papa Urbano II.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

34 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa