Sant%26%238217%3BAgata%2C+oggi+5+febbraio%3A+martire+a+15+anni+salva+pi%C3%B9+volte+la+sua+citt%C3%A0+%7C+Ecco+la+potente+preghiera
lalucedimaria
/sant-agata-oggi-5-febbraio-martire-a-15-anni-ecco-potente-preghiera/amp/

Sant’Agata, oggi 5 febbraio: martire a 15 anni salva più volte la sua città | Ecco la potente preghiera

Agata era una vergine consacrata a Dio, in un tempo in cui le persecuzioni dei cristiani erano legalmente permesse. Nata in una famiglia nobile e cristiana, aveva solo 15 anni, quando vive tutto questo.

La città di Catania era governata dal Proconsole Quinziano, quando Agata (235ca.-251ca., Catania) venne accusata di vilipendio della religione di Stato e imprigionata, secondo l’editto dell’Imperatore Decio.

photo web source

La sua colpa, se così si può dire, era quella di aver rifiutato, con fermezza e ripetutamente, le lusinghe del Proconsole, nonché le sue disposizioni che le chiedevano di prostrarsi agli Dei pagani. Vano fu il tentativo, fatto per comando del Proconsole, della cortigiana Afrodisia e delle sue 9 figlie prostitute, perché Agata si convincesse a rinunciare al voto. Vane furono le minacce di morte di Quinziano.

Il martirio della giovane Agata

Agata rispose irremovibile: “La mia mente si poggia sulla viva roccia e ha le sue fondamenta in Cristo. Le vostre parole sono come vento, le vostre promesse come pioggia, le vostre minacce come fiumi. Per quanto infieriscano, le fondamenta non cedono, quindi la mia casa non potrà cadere”. Nemmeno al quel punto Quinziano si arrese, anzi ordinò che Agata fosse torturata, nell’ennesimo tentativo di sopraffarla.

Sant’Agata: l’apparizione di San Pietro

Fu così che, durante il supplizio, subì l’amputazione del seno con delle tenaglie! Venne lasciata senza assistenza a se stessa e privata dell’acqua, ma il sostegno del Signore non mancò. Proprio in quei momenti, invece, si fece più tangibile, poiché, alla presenza di Agata, che stava sanguinando, e delle guardie atterrite, comparve San Pietro, che la soccorse e la guarì. Purtroppo però, neanche davanti all’evidenza e al miracolo, l’orgoglio e la furia di Quinziano si placarono.

Il Proconsole ordinò, infatti, che venissero disposti dei cocci di vasi rotti su dei carboni ardenti. Poi, comandò che Agata vi fosse fatta rotolare, ripetutamente. Le urla di dolore della giovane coincisero con un terremoto, che sembrava minacciare la distruzione della città. Solo questo smosse, forse per paura, l’animo di Quinziano, che fermò il supplizio, incitato anche dalle insistenti richieste del popolo, che desiderava placare la sua cattiveria.
Purtroppo, per Agata era troppo tardi: morì, ricoperta di piaghe su tutto il corpo.

Le eruzioni dell’Etna fermate da Sant’Agata

Si narra che, ad un anno dal suo martirio, l’Etna cominciò ad eruttare ed un torrente di lava si diresse verso Catania. Allora, alcuni fedeli, presero il flammeum (si pensa proprio quello della Martire, riposto con lei nel suo sepolcro), il velo rosso delle vergini consacrate come Agata, lo portarono in processione incontro al magma che, all’istante, si fermò. Pare anche che questo episodio si sia ripetuto più volte nel corso della storia. La Chiesa la ricorda il 5 Febbraio.

Preghiera a Sant’Agata

O gloriosa vergine e Martire Sant’Agata, tu che, sin dalla prima età, consacrasti a Dio la mente e il cuore, intercedi per noi ed ottienici di rassomigliarti. La fede in Dio sia così profonda da illuminare la nostra mente e dirigere in bene tutta la nostra vita.

Donaci il coraggio di testimoniare sempre il nostro cristianesimo con coerenza e senza paura. Accendi in noi un santo zelo ed una sincera carità, per essere apostoli del Signore in mezzo ai nostri fratelli. Così, per tua intercessione, o Agata buona, possiamo raggiungere quel fine per cui il buon Dio ci creò e ci redense: la beata comunione nel suo Regno, per Cristo nostro Signore. Amen.

 

Antonella Sanicanti


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

18 ore fa