Nel+giorno+di+Sant%26%238217%3BAgnese+il+Papa+riceve+due+agnelli.+Perch%C3%A9%3F
lalucedimaria
/sant-agnese-agnelli-papa/amp/

Nel giorno di Sant’Agnese il Papa riceve due agnelli. Perché?

Il 21 Gennaio si celebra Sant’Agnese e due agnelli vengono portati al Palazzo Apostolico, adornati da fiori bianchi e rossi.

photo web source

Ogni anno, il 21 Gennaio, si celebra un rito curioso e a molti sconosciuto. In una cesta con fiori bianchi e rossi, vengono adagiati due agnelli e portati nella Cappella Urbano VIII del Palazzo Apostolico. Il Santo Padre li benedice, in memoria di Sant’Agnese, che la Chiesa celebra proprio in questo giorno.

Gli agnelli di Sant’Agnese

Sono le Suore di Santa Cecilia in Trastevere che, da oltre 500 anni, si prendono cura di quegli agnelli, prima e dopo la benedizione del Papa. Dalla loro lana si tesseranno, in seguito, i pallii. Sono le fasce di lana bianca che il Papa dona ai Vescovi metropoliti, nel giorno dei Santi Pietro e Paolo, Patroni della città di Roma, il 29 di Giugno.

I palii vengono portati in Vaticano il 24 Giugno, giorno della celebrazione di San Giovanni Battista. Sostano presso la tomba di San Pietro, fino al 29 dello stesso mese.

photo web source

Il pallio viene indossato sulla casula, l’abito con cui si celebra la Santa Messa. Deve essere di lana, ma solo di quella trattata secondo antichissime usanze.

Sant’Agnese: uccisa come gli agnelli

Ma perché i due agnelli sono associati a Sant’Agnese? Tempo fa, il Monastero di Sant’Agnese (a Roma, sulla Nomentana) pagava alla Basilica di San Giovanni in Laterano (residenza del Papa) una tassa che consisteva in due agnelli. Poi, quel Monastero fu chiuso e gli agnelli giunsero da altri Monasteri. Si Racconta che, nel cammino in processione, verso la Basilica di San Giovanni in Laterano, si facesse tappa alla tomba di Sant’Agnese. La Martire era stata uccisa proprio come si fa con gli agnelli!

photo web source

Oggi, gli agnelli sono affidati alle Suore di Santa Cecilia e, dopo la benedizione del Papa, tornano a Trastevere tra i canti delle Sorelle, gli stessi che accompagnavano l’antica processione.

Leggi anche – Triduo a Sant’Agnese

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa