Sant%E2%80%99Anania%2C+il+Santo+di+oggi+25+gennaio%3A+battezz%C3%B2+San+Paolo
lalucedimaria
/sant-anania-santo-oggi-25-gennaio/amp/
Notizie

Sant’Anania, il Santo di oggi 25 gennaio: battezzò San Paolo

Sant’Anania era un discepolo di Gesù. Fu lui a battezzare Paolo di Tarso, restituendogli la vista, a seguito della sua conversione.

Sant’Anania (websource)

Sant’Anania era originario di Damasco e visse nel I secolo. Secondo la tradizione, il Santo fu un discepolo di Gesù ed è indicato tra i settanta discepoli inviati in ogni parte del mondo a predicare la Parola del Signore. Sono in realtà poche le notizie certe sulla vita di Anania, la principale fonte che ci parla di lui è rappresentata dagli Atti degli Apostoli. Nel testo, che contiene il racconto di San Paolo ai giudei riguardo la sua conversione, viene citato il suo nome.

Sant’Anania nelle fonti

Gli Atti degli Apostoli ci parlano dunque della conversione di San Paolo, di cui Anania fu protagonista: “Un tale Anania, uomo pio secondo la legge, cui rendevano testimonianza tutti gli Ebrei della città Damasco, venne a trovarmi e, standomi vicino, mi disse: “Saulo, fratello, guarda”. Ed io subito guardai. Egli disse: “Il Dio dei nostri padri ti ha scelto perché tu conoscessi la sua volontà e vedessi il Giusto ed udissi una parola dalla sua bocca, perché tu sarai teste dinanzi a tutti gli uomini delle cose che hai visto e udito”.

Il Battesimo di San Paolo

Sant’Anania fu quell’uomo che entrò nella casa di Saulo, gli impose le mani e disse: “Saulo, fratello, mi ha mandato a te il Signore, quel Gesù che ti è apparso sulla strada che percorrevi, perché tu riacquisti la vista e sia colmato di Spirito Santo”. Subito caddero come delle squame dai suoi occhi e Saulo venne battezzato, ricevendo il nuovo nome cristiano, Paolo.

Evangelizzatore

La conversione di Paolo avvenne intorno all’anno 34-35. Una tardiva tradizione bizantina parla di ciò che avvenne immediatamente dopo il battesimo paolino. Infatti, tale tradizione annovera Sant’Anania tra i settanta discepoli inviati in tutto il mondo ad evangelizzare. È la stessa tradizione a presentare il Santo come primo Vescovo di Damasco. Tuttavia questa fonte non può essere certa, poiché non vi è alcun documento che attesta che già nel 34 gli apostoli avessero consacrato Vescovi.

Culto

Sant’Anania morì a Eleuteropoli (oggi in Israele). Al Santo è intitolato il monastero Mor Hanayo, vicino a Mardin, fondato nel IV secolo, considerato tra i più antichi monasteri della Chiesa ortodossa siriaca. Le sue reliquie sono attualmente conservate a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura. La testa è invece stata donata dal Re di Boemia, Carlo IV, alla cattedrale di San Vito, a Praga. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 25 gennaio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

17 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

22 ore fa