Sant%E2%80%99Anania%2C+il+Santo+di+oggi+25+gennaio%3A+battezz%C3%B2+San+Paolo
lalucedimaria
/sant-anania-santo-oggi-25-gennaio/amp/
Notizie

Sant’Anania, il Santo di oggi 25 gennaio: battezzò San Paolo

Sant’Anania era un discepolo di Gesù. Fu lui a battezzare Paolo di Tarso, restituendogli la vista, a seguito della sua conversione.

Sant’Anania (websource)

Sant’Anania era originario di Damasco e visse nel I secolo. Secondo la tradizione, il Santo fu un discepolo di Gesù ed è indicato tra i settanta discepoli inviati in ogni parte del mondo a predicare la Parola del Signore. Sono in realtà poche le notizie certe sulla vita di Anania, la principale fonte che ci parla di lui è rappresentata dagli Atti degli Apostoli. Nel testo, che contiene il racconto di San Paolo ai giudei riguardo la sua conversione, viene citato il suo nome.

Sant’Anania nelle fonti

Gli Atti degli Apostoli ci parlano dunque della conversione di San Paolo, di cui Anania fu protagonista: “Un tale Anania, uomo pio secondo la legge, cui rendevano testimonianza tutti gli Ebrei della città Damasco, venne a trovarmi e, standomi vicino, mi disse: “Saulo, fratello, guarda”. Ed io subito guardai. Egli disse: “Il Dio dei nostri padri ti ha scelto perché tu conoscessi la sua volontà e vedessi il Giusto ed udissi una parola dalla sua bocca, perché tu sarai teste dinanzi a tutti gli uomini delle cose che hai visto e udito”.

Il Battesimo di San Paolo

Sant’Anania fu quell’uomo che entrò nella casa di Saulo, gli impose le mani e disse: “Saulo, fratello, mi ha mandato a te il Signore, quel Gesù che ti è apparso sulla strada che percorrevi, perché tu riacquisti la vista e sia colmato di Spirito Santo”. Subito caddero come delle squame dai suoi occhi e Saulo venne battezzato, ricevendo il nuovo nome cristiano, Paolo.

Evangelizzatore

La conversione di Paolo avvenne intorno all’anno 34-35. Una tardiva tradizione bizantina parla di ciò che avvenne immediatamente dopo il battesimo paolino. Infatti, tale tradizione annovera Sant’Anania tra i settanta discepoli inviati in tutto il mondo ad evangelizzare. È la stessa tradizione a presentare il Santo come primo Vescovo di Damasco. Tuttavia questa fonte non può essere certa, poiché non vi è alcun documento che attesta che già nel 34 gli apostoli avessero consacrato Vescovi.

Culto

Sant’Anania morì a Eleuteropoli (oggi in Israele). Al Santo è intitolato il monastero Mor Hanayo, vicino a Mardin, fondato nel IV secolo, considerato tra i più antichi monasteri della Chiesa ortodossa siriaca. Le sue reliquie sono attualmente conservate a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura. La testa è invece stata donata dal Re di Boemia, Carlo IV, alla cattedrale di San Vito, a Praga. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 25 gennaio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

18 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

9 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

11 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

15 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

18 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

20 ore fa