Sant%E2%80%99Antonio+Abate+appare+nel+Salento%3F+La+foto+che+fa+discutere
lalucedimaria
/sant-antonio-abate-guagnano-lecce-miracolo-fuoco/amp/
Notizie

Sant’Antonio Abate appare nel Salento? La foto che fa discutere

Non si sa se sia miracolo o suggestione, sta di fatto che in molti hanno visto l’immagine di Sant’Antonio apparsa nel fuoco.

photo web source: ilsussidriario.net

Accade in provincia di Lecce: Sant’Antonio appare nel fuoco buono, la “focara”. La fotografia scattata dimostra cosa è successo.

Sant’Antonio: l’apparizione sul fuoco

Il fucarazzo di Sant’Antonio Abate si rivela miracoloso. Accade a Guagnano, in provincia di Lecce dove, in cima alla “focara” si vede apparire qualcosa di miracoloso.

Devozione, suggestione, effetti del fumo del fuoco? Non si sa con certezza, sta di fatto che, da come si fede dalla foto scattata da un fedele lì presente, in cima al “fuoco buono” appiccato in onore del Patrono degli animali e del fuoco, si vede apparire proprio l’immagine del Santo.

L’apparizione a Guagnano

A Guagnano, nel Salento, la devozione a Sant’Antonio Abate è grande e c’è già chi grida al miracolo. Il parroco, don Cosimo, più volte aveva sottolineato che “la festa non doveva essere solo folklore, ma soprattutto fede e partecipazione perché, proprio grazie al fuoco buono che illumina, purifica e infonde speranza, che le nostre preghiere salgono a Dio e a Sant’Antonio”.

L’immagine non lasca dubbi: lo scatto della festa in Largo Sandro Pertini a Guagnano, ci mostra proprio un’immagine in cima al fuoco. Santo o no, lì in paese già si grida al miracolo.

La devozione a Sant’Antonio

La devozione a Sant’Antonio Abate è particolarmente diffusa nel Sud Italia. Sant’Antonio fu presto invocato in Occidente come patrono dei macellai e salumieri, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; fu reputato essere potente taumaturgo capace di guarire malattie terribili. Ma è considerato anche il protettore degli animali domestici, tanto da essere solitamente raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmessaggero.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa