Sant%26%238217%3BEutichio+di+Alessandria%2C+il+Santo+di+oggi+26+Marzo%2C+Martire+per+mano+degli+ariani
lalucedimaria
/sant-eutichio-martire-ariani/amp/
Notizie

Sant’Eutichio di Alessandria, il Santo di oggi 26 Marzo, Martire per mano degli ariani

Eutichio (IV secolo d. C., Egitto) è ricordato come una delle tantissime vittime dell’eresia ariana.

Sant'EutichioSant'Eutichio
photo web source

Come tutti sappiamo, il Concilio ecumenico di Nicea del 325, il primo della storia della Chiesa, indetto dall’Imperatore romano Costantino I, aveva discusso ampiamente la controversia provocata dal Monaco e teologo Ario, che riteneva la natura di Cristo inferiore a quella del Padre.

Il Concilio ribadì la consustanzialità, ossia la stessa sostanza, la stessa natura del Figlio e del Padre. Questa precisazione, fondamentale per i cattolici, però, non aveva affatto arrestato la diffusione della dottrina di Ario, che aveva portato, nel corso dei decenni, alla coesistenza forzata, e non senza guerriglie e vittime, di prelati cattolici e ariani.

Eutichio era, allora, suddiacono di Alessandria, ma il Vescovo Giorgio, ariano, che aveva preso possesso della sede di Alessandria con l’aiuto dei soldati, volle che i cattolici fossero perseguitati e messi a morte.

Sant’Eutichio, ucciso a frustate

Così, al tempo dell’Imperatore Costanzo, esattamente nel Periodo di Quaresima del 356, Eustichio era una facile preda della rivendicazione ariana.
Lo racconta Sant’Atanasio nell’ “Apologia de fuga sua”, nella “Historia arianorum ad monachos” e dice che, durante quella Pasqua, gli ariani catturarono, imprigionarono e trucidarono tantissimi cattolici, sia tra i laici che tra i prelati

Addirittura, anche le vedove e gli orfani venivano rapiti e portati via e spesso di notte.
Quella sorte toccò anche ad Eutichio, che stava prestando servizio presso la Chiesa di Alessandria.
Il suddiacono Eutichio venne condannato al flagello, frustato innumerevoli volte con uno scudisci di pelle taurina, che lo ridusse in fin di vita. Sarebbe stato, poi, destinato “ad metalla”, ossia ai lavori forzati nella miniere di Phoeno, ma morì durante il tragitto. La Chiesa lo ricorda il 26 Marzo.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

22 ore fa