Santa+Bernadette+Soubirous%3A+riesumata+tre+volte.+Il+suo+corpo+%C3%A8+incorrotto+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/santa-bernadette-corpo-incorrotto/amp/
Notizie

Santa Bernadette Soubirous: riesumata tre volte. Il suo corpo è incorrotto – Video

Quante volte è stato riesumato il corpo di Santa Bernadette?

Tre volte. Delle equipe lo hanno riesumato per constatare lo stato di decomposizione nel 1909, 1919 e 1925, trovandolo inspiegabilmente incorrotto.

Le apparizioni della Madonna a Bernadette Soubirous

Quando, l’11 febbraio del 1858, la quattordicenne Bernadette Soubirous vede una signora vestita di bianco nei pressi della grotta di Massabielle (l’attuale Grotta di Lourdes) rimane inizialmente sorpresa, ma successivamente fa il segno della croce e prega con lei il Rosario. A quella prima apparizione ne seguiranno altre 17, nella sedicesima, avvenuta il 25 marzo del 1858, la signora in bianco rivela finalmente il suo nome dicendo all’adolescente “Io sono l’immacolata concezione”. L’ultima apparizione si verificherà il 16 luglio dello stesso anno.

Nel frattempo in paese si è diffusa la voce delle apparizioni, i popolani sono divisi tra chi vuole crederle e chi invece è scettico. Diverso l’atteggiamento delle autorità e della stampa che ritengono le parole della ragazza frutto di follia. La testimonianza di Bernadette viene dunque screditata, c’è chi persino insinua che la storia delle apparizioni sia un modo per togliere al padre le difficoltà economiche in cui versava. In verità la ragazza sceglie di vivere una vita di povertà in convento (famoso l’aneddoto in cui rifiuta una borsa piena d’oro) dove muore nel 1879 a soli 35 anni.

(Getty Images)

Il dibattito sulle apparizioni nel Novecento e le tre riesumazioni del cadavere

Ad inizio Novecento si riapre il dibattito sulle apparizioni di Lourdes, che nel frattempo diventato un luogo di culto. Il fronte maggiore è quello che sostiene che le apparizioni della “Signora in bianco” siano un trucco. Una messa in scena escogitata da dei ragazzi per prendersi gioco della credulità dei popolani. A difendere la sincerità di Bernadette e quanto ha visto è padre Peyramale, il quale era inizialmente scettico. Con il passare del tempo il culto di Lourdes e la devozione per Suor Bernadette crescevano. Nel 1909 in Vaticano venne aperto il processo di beatificazione. Proprio in quella occasione il corpo della suora venne riesumato e, con grande sorpresa dei presenti, non presentava alcun segno di decomposizione.

La bara venne riaperta una seconda volta nel 1919 ed una terza nel 1925. In quest’ultima occasione due luminari di medicina procedettero con l’autopsia sul cadavere, dalla quale constatarono che persino gli organi interni di suor Bernadette erano rimasti intatti. Nello stesso anno papa Pio XI la dichiarò Beata, sei anni dopo, nel 1931, lo stesso pontefice la proclamò Santa. Il corpo di Santa Bernadette è adesso esposto alla devozione dei fedeli e appare ancora in perfette condizioni, sul suo volto è stato passato solamente uno strato di cera.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Da quanto tempo non ti confessi? Ecco come farlo in 6 semplici passi

Il periodo della Quaresima è il momento ideale per dare a Dio la possibilità di…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II propone Maria come modello di obbedienza cristiana

Maria non è solo la Madre di Gesù, ma un vero e proprio esempio perfetto…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 10 aprile è Santa Maddalena di Canossa: la marchesa che lascia una vita agiata per Dio

Nobildonna veronese, santa Maddalena di Canossa lascia la sua vita agiata per dedicarsi totalmente ai…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 10 aprile 2025: Gv 8,51-59 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 10 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa