Santa+Bernadette%3A+ecco+le+tappe+delle+reliquie+in+Italia
lalucedimaria
/santa-bernadette-reliquie-italia/amp/
Notizie

Santa Bernadette: ecco le tappe delle reliquie in Italia

Le Reliquie di Santa Bernadette Soubirous sono ancora in Italia?

Sì, rimarranno nel nostro Paese fino al 22 agosto.

Chi è Santa Bernadette

Santa Bernadette è una delle figure cattoliche più importanti degli ultimi secoli. A lei apparve la Madonna di Lourdes nella Grotta di Massabielle quando era ancora un’adolescente ed è grazie ai messaggi che le ha consegnato che oggi Lourdes è uno dei luoghi di culto mariani più importanti al mondo. Di recente sono stati celebrati i 175 anni della prima apparizione, visione senza messaggi a cui ne seguirono altre 17. All’epoca dei fatti la giovane Bernadette Soubirous si dovette scontrare con l’ostracismo e la diffidenza dei compaesani e della Chiesa francese, ma le accuse di truffa economica (venne accusata di voler sfruttare l’ingenuità dei popolani per avere del denaro in cambio) e le ipotesi di raggiro ai suoi danni non le impedirono di seguire la propria vocazione.

Dopo la sua morte la posizione della Chiesa non si è ammorbidita. Il corpo della Santa venne riesumato in tre differenti occasioni e, con grande sorpresa degli studiosi che esaminarono il corpo, risultò incorrotto in ogni occasione. Solo dopo queste prove scientifiche la Chiesa abbandonò le ritrosie e nel 1931 venne dichiarata Beata da papa Pio XI. Negli anni successivi la popolarità della Santa di Lourdes crebbe a dismisura, fino a farla diventare un punto di riferimento per i malati. In questo 2019, per celebrare i 175 anni dalla prima apparizione della Madonna, le reliquie di Santa Bernadette sono giunte in Italia.

Le tappe delle reliquie a Luglio e Agosto

I resti mortali di Santa Bernadette sono giunti nel nostro Paese lo scorso 25 aprile e vi rimarranno fino al prossimo 22 agosto. Vediamo dunque insieme quali sono le città in cui i fedeli potranno andare a pregare sul corpo della Santa nei prossimi giorni:

– Patti (1-4 luglio);
– Palermo (4-7 luglio);
– Trapani (7-10 luglio);
– Tempio (11-14 luglio);
– Ozieri (14-17 luglio);
– Cagliari (17-20 luglio);
– Savona (21-24 luglio);
– Torino (24-27 luglio);
– Asti (27-30 luglio);
– Pistoia (30 luglio-2 agosto);
– Volterra (2-5 agosto);
– Benevento (6-9 agosto);
– Capua (10-15 agosto);
– Aversa (15-18 agosto);
– Albano (18-22 agosto).

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

17 ore fa