Ecco+chi+era+Santa+Caterina+da+Siena+%28Santa+del+Giorno%29
lalucedimaria
/santa-caterina-siena-santa-del-giorno/amp/

Ecco chi era Santa Caterina da Siena (Santa del Giorno)

“Ponetevi per obietto Cristo crocifisso, nascondetevi nelle piaghe di Cristo crocifisso, annegatevi nel sangue di Cristo crocifisso. E non indugiate, nè aspettate il tempo, perchè il tempo non aspetta voi”

Il tempo non aspetta nessuno, abbiamo una sola vita e la sua, in trentatré anni è stata piena di fuoco, spirito, penitenza, preghiera e opere di carità.

Da piccolissima, a soli sette anni, fa voto di verginità e quando i genitori cercarono di convincerla a sposarsi, lei rimase ferma nel suo rifiuto continuando a servire poveri e malati. Riceve l’abito del Terz’ordine di San Domenico all’età di diciotto anni e la sua fama di santità si diffonde velocemente e Caterina diventa la direttrice spirituale di nobili, politici artisti, consacrati, religiosi, compreso il Papa Gregorio XII che Caterina convince a tornare a Roma dopo la sua fuga ad Avignone.
Nel 1366, S. Caterina ha vissuto una “matrimonio mistico”. Era nella sua stanza a pregare quando vide Cristo con la madre e un corteo celeste, la Vergine Maria la presenta a Gesù, il quale le dona uno splendido anello con le parole “Io, tuo Creatore e Salvatore, ti prendo in sposa; fiducioso che ti manterrai pura finché celebrerai le tue nozze eterne con me, in Paradiso”. L’anello è visibile a lei sola.
Il suo sposo, Gesù, Caterina lo amerà al di sopra di ogni cosa e la loro unione è segnata da un altro episodio straordinario: lo scambio dei cuori. Gesù le appare “tenendo nelle Sue sante mani un cuore umano, di un rosso vivo, luccicante”. Le apre il costato e le pone all’interno il cuore, dicendo “Carissima figlia, dopo averti portato via il cuore l’altro giorno, ora, vedi, ti sto donando il mio, sicché tu possa continuare a vivere con questo, per sempre.
Tutta la vita di Caterina si può racchiudere nelle parole di S.Paolo “Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”(Gal 2, 20).
Santa Caterina è particolarmente devota all’Eucarestia e al Preziosissimo Sangue di Gesù, impara a leggere e scrive da adulta, e compone il Dialogo della Divina Provvidenza.

Ricorda Papa Benedetto XVI che la santa in quest’opera “descrive Cristo con un’immagine inusuale: un ponte gettato tra il Paradiso e la terra. Il ponte si compone di tre grandi rampe di scale, costituiti dai piedi, dal costato e dalla bocca di Cristo. Salendo tali scale, l’anima transita attraverso i tre stadi di ogni cammino di santificazione: distacco dal peccato, pratica delle virtù e della carità, e la dolce unione d’amore con Dio.

Cari fratelli e sorelle, impariamo da S. Caterina ad amare Cristo e la Chiesa con coraggio, passione e sincerità. Facciamo nostre, quindi, le parole di S. Caterina che possiamo leggere nel Dialogo della Divina Provvidenza, alla fine del capitolo che descrive Cristo come ponte: “per misericordia ci hai lavati nel Suo Sangue, per misericordia hai desiderato di intrattenerti con noi, tue creature. Follia d’amore! Non bastò per te assumere la carne, hai voluto addirittura morire!…Oh grazia! Il mio cuore sprofonda nel pensiero di Te: dovunque rivolga la mia mente, trovo solo grazia”.

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa