La+preghiera+ai+Santi+Chiara+e+Rufino+ad+Assisi+%E2%80%93+come+seguirle+e+partecipare
lalucedimaria
/santa-chiara-san-rufino-preghiera-come-seguirle/amp/
Notizie

La preghiera ai Santi Chiara e Rufino ad Assisi – come seguirle e partecipare

Assisi festeggia, nel rispetto delle norme anti Coronavirus, anche la festa liturgica di Santa Chiara e di San Rufino.

photo web source: assisioggi.it

Un momento di fede e di preghiera che la Diocesi umbra non ha voluto cancellare nemmeno in questo periodo così difficile. Ecco gli appuntamenti.

Assisi: la festa dei Santi Chiara e Rufino

Pregare i Santi, in particolare durante questo periodo di post pandemia, è una cosa necessaria. Nelle tante Diocesi sparse per l’Italia intera, ogni cittadino si rivolge al proprio Santo. La Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si prepara a festeggiare, il prossimo 11 e 12 agosto, la festa liturgica di Santa Chiara e di San Rufini, nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid.

La novena a Santa Chiara

Due giorni molto cari alla Diocesi stessa, ma anche a tutti i fedeli sparsi per il mondo devoti ai due Santi. A partire da Santa Chiara, la cui festa cade l’11 agosto, la Chiesa di Assisi si prepara con un Novenario, dal 2 al 9 agosto.

Ogni sera, alle ore 17.30, si terrà la novena con la messa e i vespri presieduti dai Frati minori della Fraternità di Loreto. Lunedì 10 agosto, invece, si terranno i primi Vespri della Solennità della Santa che saranno presieduti da Mons. Sorrentino, Vescovo della Diocesi, a cui farà seguito, alle ore 21, la veglia di preghiera, in attesa del giorno a Santa Chiara dedicato.

Assisi: le celebrazioni in onore di Santa Chiara

Il giorno 11, a partire dalle ore 8, le Celebrazioni Eucaristiche: in particolare quella delle ore 11 sarà presieduta dal presidente della Conferenza episcopale umbra, mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia. Alle ore 17.30, invece, i Vespri per ricordare il transito di Santa Chiara.

Le celebrazioni, invece, in onore di San Rufino

Per quel che riguarda la festa liturgica di San Rufino, Patrono di Assisi, le celebrazioni inizieranno il giorno 12 agosto alle ore 11, sempre con la Santa Messa presieduta da Mons. Sorrentino. L’ultima celebrazione è alle ore 18.

Come seguirle

Tutte le celebrazioni eucaristiche saranno trasmesse, in diretta streaming dall’emittente Maria Vision (su www.mariavision.it e al canale 602 del digitale terrestre).

Un momento di intesa preghiera anche durante un momento storico così difficile come quello che stiamo vivendo. Santa Chiara e San Rufino, innalzeranno insieme a noi preghiere ed intercederanno per noi presso il Padre affinchè plachi questo virus che ci sta attanagliando da troppo tempo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

3 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa