Santa+Edith+Stein%2C+Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BUna+vita+spesa+a+contrastare+le+ingiustizie%26%238221%3B+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/santa-edith-stein-papa-francesco/amp/
Discorsi del Papa

Santa Edith Stein, Papa Francesco: “Una vita spesa a contrastare le ingiustizie” – Video

Papa Francesco invita i fedeli a seguire l’esempio di Edith Stein, una donna dedita a lottare contro le ingiustizie ed un esempio di vera conversione cristiana.

In un breve commento sulla vita di Edith Stein, Papa Francesco ne tratteggia il carattere, la determinazione ed il coraggio.

L’esempio di virtù di Santa Teresa Benedetta della Croce

Non è un caso se Edith Stein, conosciuta dai cattolici come Santa Teresa Benedetta della Croce, è stata insignita del titolo di compatrona d’Europa. Nel corso della sua vita la filosofa divenuta monaca ha lottato sempre per difendere i diritti basilari dell’umanità. Il suo esempio di donna che non si piega alle prepotenze e che lotta con convinzione per non fare schiacciare i suoi ideali dovrebbe essere seguito da ogni donna.

Poi c’è anche l’aspetto religioso della sua vita. Edith si è convertita leggendo uno scritto di Santa Teresa d’Avila ed ha preso i voti contro il parere di tutti. Convinta di seguire la verità, la ragazza ungherese ha resistito alla tentazione di sposarsi (rimanendo vergine) ed è entrata in Convento. Divenuta monaca e teologa, Teresa Benedetta della Croce è diventata non solo esempio di virtù cristiana ma anche martire del nazismo.

Papa Francesco ricorda Santa Edith Stein

In vista del giorno in cui si commemora Santa Teresa Benedetta della Croce, Papa Francesco ha condiviso con i fedeli qualche parola per ricordarne l’importanza. A termine dell’Udienza Generale il Santo Padre ha dichiarato: “Dopodomani celebreremo la festa di Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, vergine e martire. Invito tutti a guardare alle sue scelte coraggiose espresse in un’autentica conversione in Cristo. Così come nel dono della sua vita contro ogni intolleranza e perversione ideologica”.

Parole importanti quelle del Pontefice che rendono onore ad una donna coraggiosa e che dovrebbero essere da stimolo per tutti a conoscerne la vita. La Santa ci ha lasciato numerosi scritti dai quali è possibile conoscere la sua evoluzione filosofica, inoltre è possibile rivivere gli anni della lotta al nazismo in uno splendido film biografico intitolato ‘La Settima Stanza’.

Luca Scapatello

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 ora fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa