Oggi+24+maggio%3A+Santa+Giovanna+segu%C3%AC+Ges%C3%B9+durante+la+sua+vita
lalucedimaria
/santa-giovanna-doni-su-tomba-gesu/amp/
Notizie

Oggi 24 maggio: Santa Giovanna seguì Gesù durante la sua vita

Santa Giovanna non è tra le sante più note, anche sue stesse omonime, tuttavia la sua storia fu assolutamente straordinaria, intrecciandosi con quella di Gesù.

Santa Giovanna – photo web source

Santa Giovanna fu la di Cusa, procuratore di Erode, e servì con altre donne Gesù e gli Apostoli. Il glorioso giorno della resurrezione del Signore, nel momento in cui venne trovata la lapide del sepolcro ribaltata, Giovanna riferì  l’evento subito, in maniera pronta e decisa, lo stupefacente evento ai discepoli.

Giovanna non è celebre ma la sua vita fu speciale

La santa Giovanna, infatti, per tutta la vita ha servito Gesù e gli Apostoli con i propri beni, e fu lei a dare ai discepoli l’annuncio più importante della storia della cristianità. Ci sono infatti numerosissime sante e beate di nome Giovanna, e tra queste non si può certo dire che Giovanna sia una delle più celebri, tutt’altro. Basta pensare a Santa Giovanna d’Arco ad altre numerose altre sante francesi di nome Giovanna. Eppure la vita e le azioni che compì non la rilegano di certo in secondo piano.

Il suo nome viene citato nel Nuovo Testamento (Lc 8,2-3), annoverata tra le sante donne che Gesù aveva guarite da spiriti cattivi e da infermità. La sua vita la porta ad essere tra le più fedeli discepole del Signore, insieme a Maria Maddalena, Susanna ed altre.

Si recò alla tomba di Gesù portando gli aromi preparati

Queste donne, infatti, insieme ai dodici apostoli seguirono il Signore durante tutto il suo ministero pubblico, dalla Galilea alla Giudea. Quando la mattina di Pasqua si recò alla sua tomba con Maria Maddalena e Maria di Giacomo, portando con sé gli aromi preparati, lo fece da testimone privilegiata della passione del Cristo nei giorni precedenti.

L’evangelista Luca racconta che le donne impaurite trovarono la pietra scostata dal sepolcro e il corpo di Gesù era scomparso. Davanti a loro apparvero due uomini in vesti sfolgoranti, invitandole a non cercare tra i morti colui che è vivo. “Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, dicendo che bisognava che il Figlio dell’uomo fosse consegnato in mano ai peccatori, che fosse crocifisso e risuscitasse il terzo giorno” (Lc 24,6-7).

Tornate dal sepolcro, queste donne diedero il lieto annuncio

Un messaggio che segnò per sempre il cuore e lo spirito di tutti i cristiani futuri per sempre. Ricordandosi delle parole che pronunciò il Signore, una volta che tornarono dal sepolcro queste donne si fecero messaggere del lieto annunzio agli Undici apostoli superstiti, oltre che a tutti gli altri discepoli di Cristo.

Non fu però impresa facile, perché in un primo momento le sue parole parevano più un vaneggiamento che altro. Non furono infatti creduto. L’unico fu Pietro, che decise di correre al sepolcro. Infatti “Pietro tuttavia corse al sepolcro e chinatosi vide solo le bende. E tornò a casa pieno di stupore per l’accaduto” (Lc 24,12).

Una storia straordinaria in pochi passi evangelici

Qui terminano le informazioni giunte fino ad oggi relative alla vita e alla figura di santa Giovanna. Pochi e brevi passi evangelici in cui si condensa una storia a dir poco straordinaria, che lascia solo intravedere la santità di una donna che ha creduto e che ha reso possibile l’annuncio di salvezza del Signore all’intera umanità.

LEGGI ANCHE: Oggi 30 aprile: Beato Benedetto da Urbino e il suo odio radicale per il peccato

A differenza di altri personaggi del Vangelo, infatti, che nella storia hanno trovato ulteriori curiosità, dettagli e particolarità riguardanti la loro vita, di Giovanna non si seppe null’altro. Ad oggi, le uniche notizie che la riguardano sono legate al suo soprannome, “la Mirofora”, dovuto all’aver portato aromi alla tomba del Salvatore.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa