Santa+Giuliana+di+Nicodemia%2C+il+Santo+di+oggi+16+Febbraio%2C+la+donna+che+incaten%C3%B2+il+demonio
lalucedimaria
/santa-giuliana-nicodemia-incatena-demonio/amp/

Santa Giuliana di Nicodemia, il Santo di oggi 16 Febbraio, la donna che incatenò il demonio

Giuliana (285-305, Turchia) era una bambina di nove anni, quando si proclamò cristiana, anche se il resto della sua famiglia era pagana. In quello stesso anno, venne promessa come sposa al Console della sua città, che l’avrebbe avuta in moglie qualche anno dopo.

photo web source

Alcune storie sul suo conto narrano che lei avesse posto come condizione per il matrimonio -sopraggiunto il momento- il Battesimo del suo futuro sposo; altre raccontano che si negò al suo sposo dopo il matrimonio, finché non si fosse convertito. Certo è che quel suo sposo la denunciò, per essersi proclamata cristiana e per non essere lui stesso imputabile, agli occhi dell’Imperatore Massimiano.

Giuliana fu incarcerata e, in quel luogo, ricevette la visita del demonio, che si era vestito di luce come un Angelo di Dio. La ragazza stava pregando, quando le si palesò, e non cadde nell’inganno. Riconobbe il demonio: “allora gli legò le mani di dietro e gittandolo in terra si ‘l batté durissimamente con la catena con la quale era legata e ‘l diavolo sì la pregava: Madonna Giuliana, abbi misericordia di me”!

Santa Giuliana costrinse il demonio a seguirla sul patibolo

E se lo portò con se, tirandolo per quella catena, fino al luogo in cui avvenne il suo martirio: “Madonna mia Giuliana, non fare ischernie di me, ch’io non potrò, da qui innanzi, avere valore contro altrui”.

Il Martirologio romano dice: “A Nicomédia, santa Giuiiàna, Vergine e Martire, la quale, sotto l’Imperatore Massimiàno, prima gravemente battuta da Africàno suo padre, quindi in vari modi tormentata dal Prefetto Evilàsio, col quale aveva ricusato di maritarsi, e poi gettata in carcere, combattè apertamente col demonio e finalmente, avendo superato le fiamme ed una caldaia bollente, compì il martirio con la decapitazione. Il suo corpo fu poi trasportato a Cuma, in Campània”.

Noi d’Oriente la celebriamo il 16 Febbraio che pare sia il giorno della traslazione del suo corpo dalla Turchia, da Nicodemia, a Pozzuoli, poi a Cuma, infine a Napoli.  Ora, le sue spoglie si trovano nella cripta di San Guglielmo del Monastero Benedettino di Montevergine. Gli orientali la commemorano il 21 Dicembre.

Santa Giuliana di Nicodemia è considerata la protettrice di ammalati e partorienti.

Preghiera a Santa Giuliana di Nicodemia

O Signore, che hai glorificato Santa Giuliana con la doppia corona della verginità e del martirio, fa ‘che questa comunione ci aiuti a superare tutte le prove della vita, per raggiungere il cielo eterno. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che vive e regna con te e lo Spirito Santo, un solo Dio nei secoli dei secoli. Amen.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

22 ore fa