Santa+Maria+della+Croce%2C+il+Santo+di+oggi+29+Agosto%2C+e+le+Piccole+Suore+dei+Poveri
lalucedimaria
/santa-maria-della-croce-piccole-suore-poveri/amp/
Santi

Santa Maria della Croce, il Santo di oggi 29 Agosto, e le Piccole Suore dei Poveri

Santa Maria della Croce nacque con il nome di Giovanna Jugan (1792 – 1879, Francia) e rimase orfana di padre a soli 4 anni, in una famiglia molto numerosa.

Santa Maria della Croce – photo web source

Era in atto la Rivoluzione francese, in quegli anni e, per sopravvivere, appena fu più adulta, iniziò a lavorare come domestica e cuoca, poi a prendendosi cura di molti anziani, soli e abbandonati a se stessi.

Probabilmente, fu questo che la spinse a diventare infermiera, mentre la sua fede la portò al Terzo Ordine della Madre Ammirabile, fondato da San Giovanni Eudes. Non volle mai saperne delle proposte di matrimonio che le venivano fatte, la sua vocazione era un’altra. Per i successivi dodici anni si occupò di una certa signorina Lecoq che le lasciò i suoi risparmi.

Santa Maria della Croce: la nascita della Congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri

Ora che la vocazione di accudire chi non aveva nessuno al mondo era diventata una professione, poteva anche creare una “casa” dove accogliere le persone malate e anziane. Così, iniziò a dar vita alla sua Associazione per i Poveri che, con il tempo e tanto impegno, sarebbe diventata la Congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri.

Lei, la Suora fondatrice, chiedeva aiuto a chiunque volesse abbracciare la causa. Così, una signora benestante le permise di acquistare un Convento, che la rese Superiora delle Serve dei Poveri. A causa di alcune incomprensioni con le Consorelle, però, venne ben presto relegata a semplice Suora questuante. Questo non la dissuase affatto dalla sua missione. Anche nel nascondimento -poiché le nuove arrivate non sapevano neppure che lei fosse la fondatrice- si occupò della formazione delle giovani Suore e contribuì enormemente alla creazione di altre sedi. Alla sua morte, ben 2400 Piccole Sorelle erano distribuite in case di accoglienza per anziani, in 30 diversi Stati del mondo!

Santa Maria della Croce – photo web source

Papa Giovanni Paolo II la rese Beata il 3 Ottobre del 1982. Papa Benedetto XVI la dichiarò Santa l’11 Ottobre del 2009. E’ celebrata il 29 Agosto.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa