Santa Messa in tv e streaming del 4 luglio 2024: ecco come assistere alla funzione, in che orari e su quali canali.
Quando si è impossibilitati ad andare a Messa, si può optare per guardarla in televisione o in streaming, a seconda dei dispositivi a disposizione.
Ascoltare la Messa di prima mattina, è un’importante carica per la giornata, perché consente di cominciare con la forza che solo Gesù sa dare. Naturalmente, anche andare di sera, a conclusione della giornata è meraviglioso, perché si conclude la giornata ringraziando per ciò che Dio ci ha donato in quel lasso di tempo e si possono offrire a Lui le sofferenze che viviamo.
Gesù ci dona tutto se stesso attraverso la Messa, sblocca il nostro cuore e apre la nostra mente affinché ci rendiamo conto di errori commessi e come ripararli, ma anche del bene che c’è in noi, che abbiamo fatto e che possiamo fare. Siamo fatti per amare, non dobbiamo dimenticarlo, chiudendo le porte a Dio e all’umanità. Rammentare di essere umani, è fondamentale e soprattutto, ricordiamo che il bene vince sempre sul male. Anche quando tutto sembra impossibile.
Oggi, giovedì 4 luglio 2024, si ricorda il Beato Piergiorgio Frassati, che sarà nominato santo nel Giubileo del 2025. Nato a Torino nel 1901, era figlio del giornalista Alfredo Frassati e della pittrice Adelaide Ametis. Durante il periodo dell’exploit dell’imprenditoria torinese, Piergiorgio entra in contatto con le realtà più povere e frequenta le Opere di San Vicenzo.
Piergiorgio affronta la vita con grande fede, soprattutto nella Provvidenza e si dedica a chi ha più bisogno. Muore a causa di una poliomelite il 4 luglio 1925, a soli 24 anni.
Per coloro che non possono seguire la Messa in presenza, è possibile sintonizzarsi su TV2000 per seguire la funzione sui canali 55 o 28 del digitale terrestre, oppure 140 su Sky, o ancora sul canale 18 di TivùSat.
Per seguire la Messa, connettersi alla tv nei seguenti orari:
ore 8:30
ore 19:00
La Messa di giovedì 4 luglio 2024 può essere seguita connettendosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:
Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.
La Santa Messa di oggi, giovedì 4 luglio 2024, può essere seguita anche da Telepace. Per vederla in diretta, ci si può collegare negli orari di seguito riportati:
Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.
Per ascoltare tutta la diretta streaming della funzione religiosa, utilizzando il vostro computer o cellulare, dovrete solo connettervi al sito SantaMessaLive.it, nei seguenti orari:
Nonostante il ricovero in ospedale, Papa Francesco porta avanti il suo ministero alla guida della…
Oggi si ricorda la Madonna della Rocca, in Veneto, la cui antica devozione è legata…
Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…
Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…
Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…
Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…