Santa+Orsola+Martire%2C+ispiratrice+dell%26%238217%3Beducazione+femminile
lalucedimaria
/santa-orsola-martire-patrona-ragazze-educazione/amp/
Notizie

Santa Orsola Martire, ispiratrice dell’educazione femminile

Non si hanno dati certi sulla sua vita, ma Santa Orsola è stata fra i primi martiri del V secolo d.C. della Chiesa. Oggi ne ricorre la Festa liturgica.

photo web source: arteworld.it

Patrona delle ragazze e degli orfani, Santa Orsola visse la sua missione ed il suo martirio nelle terre della Bretagna, allora dominate dai barbari.

Santa Martire probabilmente intorno al V secolo d.C. in Bretagna, Santa Orsola non partì da sola per la sua missione. La leggenda ci racconta che, intorno a sé, aveva uno stuolo di oltre 10mila giovani, tutte che preferirono il martirio piuttosto che rinnegare la loro fede in Cristo.

Santa Orsola: la missione in terra barbara

Orsola si era segretamente consacrata a Dio ma fu chiesta in sposa da un principe pagano. Il rifiuto da parte della ragazza, avrebbe rischiato di scatenare una guerra e per questo, consigliata da un angelo nel corso di una visione avuta in sogno, chiese di poter rimandare la decisione di tre anni, nella speranza che il promesso sposo si convertisse al cristianesimo e cambiasse idea. Allo scadere del tempo, ancora esortata da un messaggero divino, Orsola prese il mare con undicimila compagne. Attraversò il tratto fra l’Inghilterra ed il continente su una flotta di undici navi. Una tempesta le portò a risalire il fiume Reno. Arrivò in Svizzera e, da lì, proseguì a piedi, in devoto pellegrinaggio, fino a Roma.

L’uccisione delle sue compagne

A Roma Orsola e le sue compagne furono accolte da Papa Ciriaco. Per tornare in patria, dovettero attraversare le terre tedesche, diventate territorio di conquista di Attila. Le vergini furono catturate e trucidate, perchè rifiutarono di concedersi ai barbari preferendo il martirio piuttosto che vedere profanato il loro corpo già votato a Cristo, esortate a mantenere la fermezza anche da Orsola e dalla loro fede.

Santa Orsola: la venerazione nella città di Colonia

Secondo la leggenda che accompagna le vicende della vita di Santa Orsola, Attila si invaghì della sua bellezza, promettendole salva la vita se l’avesse sposato. Ma la ragazza si rifiutò, poiché il suo di cuore era già sposato a Cristo. Attila la fece però uccidere a colpi di freccia.

Oggi, nella città di Colonia, si erge una Basilica proprio sul suolo dove Orsola e le sue compagne furono uccise: essa è, da sempre, meta di pellegrinaggi.

La fondazione delle Orsoline

Fu Santa Orsola che ispirò la bresciana Sant’Angela Merici a istituire e donare alla Chiesa una nuova Congregazione religiosa, quella delle Orsoline. La fondatrice propose Santa Orsola come modello e patrona per il difficile e sublime compito dell’educazione della gioventù femminile.

La preghiera

Oggi, in occasione della sua Festa Liturgica, preghiamo Santa Orsola così:

Concedici, te ne preghiamo, o Signore Dio nostro,

di venerare con incessante devozione i trionfi delle tue sante vergini e martiri Orsola e compagne;

e giacchè non possiamo onorarle degnamente,

offriamo almeno frequentemente i nostri umili omaggi.

Amen

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilsantodelgiorno.it/wikipedia

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa