Santa+Prisca%2C+il+Santo+di+oggi+18+gennaio%3A+protomartire+romana
lalucedimaria
/santa-prisca-romana-santo-oggi-18-gennaio/amp/
Notizie

Santa Prisca, il Santo di oggi 18 gennaio: protomartire romana

Santa Prisca Romana fu la prima donna d’Occidente a testimoniare con il martirio la sua fede in Gesù Cristo. Le fonti riportano almeno due Sante con questo nome.

Santa Prisca (websource)

Riscontriamo non pochi problemi nell’identificare la figura di Santa Prisca, dal momento che le fonti riportano almeno due Sante con questo nome. Nonostante disponiamo di numerosi documenti antichi, le notizie che la riguardano potrebbero non appartenere del tutto alla prima donna martirizzata in Occidente. Con la celebrazione di oggi, rendiamo onore alla fondatrice della Chiesa titolare sull’Aventino, alla quale fa riferimento un’epigrafe datata V secolo, conservata a San Paolo fuori le mura, in Roma.

Santa Prisca nelle fonti

La principale fonte da cui attingiamo notizie circa la vita della Santa sono gli Acta Sanctae Priscae, che fissano il martirio della giovane romana sotto l’Imperatore Claudio II (268 – 270). La fonte ci dice inoltre che Prisca fu sepolta sulla Via Ostiense e, successivamente, il suo corpo è stato traslato sull’Aventino. Tuttavia, le notizie ricavate da questa fonte, hanno lo stesso grado di attendibilità della suggestiva leggenda che colloca invece Santa Prisca nell’epoca in cui San Pietro svolse il suo operato missionario a Roma.

La Santa Prisca del I secolo

Secondo tale leggenda, Santa Prisca visse nel I secolo. Dopo aver ricevuto il Battesimo all’età di 13 anni, per mano del Principe degli Apostoli, subì il martirio stabilendo un primato: stando alla fonte, la Santa sarebbe stata la prima donna a ricevere la palma del Martirio nell’Occidente Romano. La Santa sarebbe stata decapitata durante la persecuzione dell’Imperatore Claudio, intorno alla metà del I secolo d.C. La leggenda indica come luogo di sepoltura le Catacombe di Priscilla, tra le più antiche catacombe romane.

Fonti medievali

Vi è una leggenda molto più tarda, risalente all’VIII secolo. Questa leggenda ha iniziato a identificare la giovane martire romana con Prisca, moglie di Aquila, di cui parla San Paolo nella Lettera ai Romani: “Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori in Cristo Gesù; per salvarmi la vita essi hanno rischiato la loro testa” (Rm, 16,3).

Culto

Il culto di Santa Prisca è antichissimo. Infatti, il titolo cardinalizio dato alla Chiesa di Santa Prisca, sta a testimoniare la devozione nei confronti della giovane romana. La Chiesa a lei dedicata, sorta su un’antica casa romana, accoglie un capitello cavo nella cripta che, secondo la leggenda, era utilizzato da San Pietro per battezzare i fedeli. La chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 17 gennaio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 minuti fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa