Santa+Rita%3A+le+sue+reliquie+saranno+a+Napoli
lalucedimaria
/santa-rita-reliquie-campania-secondigliano/amp/
Notizie

Santa Rita: le sue reliquie saranno a Napoli

La Santa dei casi impossibili è arrivata in Campania: nella Chiesa di Santa Maria della Natività di Secondigliano sono giunte le reliquie di Santa Rita.

A partire dal 25 novembre, e fino al 15 dicembre, le reliquie di Santa Rita da Cascia saranno esposte alla pubblica venerazione.

Santa Rita a Secondigliano

Un evento speciale si preannuncia a Secondigliano, quartiere alle porte di Napoli: sono arrivate, il 25 novembre, le reliquie di Santa Rita da Cascia e saranno esposte alla pubblica venerazione fino al 15 dicembre.

A dare l’annuncio è direttamente la Parrocchia Santa Maria della Natività dalla propria pagina Facebook: “Nella parrocchia Santa Maria della Natività ci sono le reliquie di Santa Rita da Cascia, resteranno fino al 15 dicembre. Venite a pregare. Ogni comunità può celebrare la Messa in onore di Santa Rita”.

Il viaggio delle reliquie in Italia

Le reliquie, esposte a Secondigliano, hanno toccato diverse regioni dell’Italia Centro – Meridionale, prima di approdare in Campania. Un pellegrinaggio che ha portato la Santa ad essere conosciuta anche in quei paesi dove la devozione non era ancora ben radicata. La scelta di esporle non in Cattedrale a Napoli, ma in un quartiere della periferia, è segno che la Santa vuol esser vicina alle sofferenze di ogni suo fedele, non solo nel centro città.

Fino al 15 dicembre, da ogni parte della città, i fedeli potranno recarsi nella Parrocchia di Santa Maria della Natività e pregare Santa Rita. Ogni preghiera, specie da parte delle future mamme, se fatta con ardore e devozione vera, sarà esaudita.

Rita: la Santa dei casi impossibili

Santa Rita, oltre ad essere la Protettrice delle future mamme, è anche la “Santa dei casi impossibili”. Con la sua docilità e la sua fede, riuscì a far ravvedere suo marito, uomo violento e crudele. Dopo la sua tragica morte, Rita vide morire anche i suoi due figli per malattia. Ma la sua santità era già grande: nonostante il dolore, perdonò gli assassini del marito.

Dopo esser stata abbandonata anche dai parenti del marito, Rita decise di prendere i voti ed entrare nel monastero agostiniano di Santa Maria Maddalena, a Cascia. Chiese per tre volte inutilmente il noviziato, che le venne rifiutato per ragioni non chiare. Alcuni biografi pensano che rappresentasse un ostacolo la presenza di una parente del marito tra le monache, rancorosa poiché lui non fu vendicato. Fu la stessa Rita che si propose da paciere fra la famiglia del marito e qualsiasi altro proposito di vendetta da parte dei suoi assassini.

Il dono della spina

Nei suoi quarant’anni di vita monacale, Rita non solo si dedicò alla preghiera, a penitenze e a digiuni nel monastero, ma uscì spesso per andare in servizio a poveri e ammalati di Cascia. La spina che portava in fronte, secondo la tradizione devozionale, le venne donata da Gesù Crocifisso la sera del Venerdì Santo del 1432, mentre era in preghiera davanti alla Croce.

La devozione a Santa Rita cresce di giorno in giorno e, questi giorni di grazia a Secondigliano, rafforzeranno ancora di più la fede in chi le è devoto e le chiede grazie.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vesuviolive.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

54 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

20 ore fa