Festa+di+Santa+Rosalia+a+Palermo%2C+programma+2019
lalucedimaria
/santa-rosalia-festa-palermo/amp/
Notizie

Festa di Santa Rosalia a Palermo, programma 2019

L’edizione 2019 della Festa di Santa Rosalia a Palermo si concluderà con la tradizionale salita al Santuario, in cima al Monte Pellegrino, nella notte tra il 3 e il 4 settembre.

Festa Santa Rosalia (websource)

La Festa di Santa Rosalia a Palermo, conosciuta anche come Festino di Santa Rosalia, è una delle celebrazioni religiose siciliane più importanti e influenti. A Palermo, tutto il mese di settembre è dedicato alla festività di Santa Rosalia. La preparazione della festa inizia in realtà già nel mese di luglio, con un susseguirsi di eventi e laboratori che culminano nei giorni del 14 e del 15 luglio. Le festività si concludono il 4 settembre, dies natalis della Santa.

La Festa di Santa Rosalia, la storia

La festa di Santa Rosalia a Palermo rende omaggio all’evento miracoloso della liberazione dalla terribile peste che colpì la città nel 1625, a seguito dell’entrata in porto di un vascello recante il morbo. Secondo la tradizione, sul Monte Pellegrino, Rosalia apparve a un cacciatore che si era smarrito per via di un temporale. La Santa disse al cacciatore di avvertire il Vescovo della città di Palermo che un giorno avrebbe ritrovato le sue ossa. Inoltre la Santa predisse al cacciatore che egli sarebbe morto di peste.

Il ritrovamento delle reliquie

Il cacciatore, in punto di morte, avvertì il Vescovo, che si recò nel luogo indicato dalla Santa. Il 15 luglio del 1624 furono ritrovate le reliquie di Rosalia e avvenne il miracolo: al loro passaggio l’epidemia si alleggeriva e il male perdeva la sua gravità. Palermo in breve tempo fu libera. Da quel momento, in segno di riconoscenza, si iniziarono a celebrare feste annuali per ricordare i giorni della liberazione dalla peste.

4 settembre 2019, chiusura delle festività

Sebbene il culmine della festa è rappresentato dalle solenni celebrazioni del 14 e del 15 luglio, la chiusura della Festa di Santa Rosalia a Palermo avviene nella giornata del 4 settembre, dies natalis della Santa. Quest’anno la festa si concluderà con la premiazione delle vincitrici del concorso Festino e Dintorni, mercoledì 4 settembre alle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo delle Aquile. I direttori artistici, Lollo Franco e Letizia Battaglia, hanno voluto inserire questo concorso fotografico (aperto alla più ampia partecipazione di tutte le donne, senza limiti di età né di nazionalità) nel 395° Festino di Santa Rosalia.

La Festa sul Monte Pellegrino

Nella notte tra il 3 e il 4 settembre avverrà la tradizionale acchianata di Santa Rosalia. All’acchianata (salita, in dialetto) parteciperanno sia singoli fedeli che gruppi organizzati. La salita, lunga poco meno di 4 km, con circa 400 metri di dislivello, porta al Santuario dedicato a Santa Rosalia, in cima al Monte Pellegrino. Nella giornata del 4 settembre, nascita della Santa alla vita eterna, si celebra solennemente la “Santuzza” (come viene chiamata in città).

Per approfondire Santa Rosalia: clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

3 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Aprile 2025: “Confortami o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa