Santa Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) fu anche una mistica. Ebbe, pertanto, delle visioni e dei dialoghi con Gesù, con gli Angeli e non solo.
Ecco cosa scrisse: “Il Signore volle alcune volte favorirmi di questa visione: vedevo vicino a me, dal lato sinistro, un angelo in forma corporea, cosa che non mi accade di vedere se non per caso raro.
Benché, infatti, spesso mi si presentino angeli, non li vedo materialmente, ma come nella visione di cui ho parlato in precedenza. In questa visione, piacque al Signore che lo vedessi così: non era grande, ma piccolo e molto bello, con il volto così acceso da sembrare uno degli angeli molto elevati in gerarchia che pare che brucino tutti in ardore divino (…). Gli vedevo nelle mani un lungo dardo d’oro, che sulla punta di ferro mi sembrava avesse un po’ di fuoco.
Pareva che me lo configgesse a più riprese nel cuore, così profondamente che mi giungeva fino alle viscere, e quando lo estraeva sembrava portarselo via, lasciandomi tutta infiammata di grande amore di Dio. Il dolore della ferita era così vivo che mi faceva emettere quei gemiti di cui ho parlato, ma era così grande la dolcezza che mi infondeva questo enorme dolore, che non c’era da desiderarne la fine, né l’anima poteva appagarsi d’altro che di Dio.
Non è un dolore fisico, ma spirituale, anche se il corpo non tralascia di parteciparvi un po’, anzi molto. È un idillio così soave quello che si svolge tra l’anima e Dio, che supplico la divina bontà di farlo provare a chi pensasse che mento”.
Dopo la sua morte, l’autopsia rivelò che effettivamente le ferite che la Santa aveva descritto nelle sue visioni le portava sugli organi interni al suo corpo.
In particolare, sul suo cuore trovarono ben 5 piaghe, così come le aveva descritte nelle sue memorie. Quel cuore oggi è conservato ad Alba de Tormes, in Spagna.
Antonella Sanicanti
La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…
Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…