Otteniamo+subito+una+grazia+con+la+Corona+di+Santa+Teresa+di+Lisieux
lalucedimaria
/santa-teresa-corona-grazie/amp/

Otteniamo subito una grazia con la Corona di Santa Teresa di Lisieux

Santa Teresa di Lisieux ci ha lasciato molti mezzi per ottenere la sua intercessione e le grazie istantanee dal cielo.

Santa Teresa di Lisieux – photo web source

Santa Teresa di Lisieux (di Gesù Bambino del Volto Santo) usava dire: “Vedrete al momento della mia morte che cascata di rose farò piovere sulla terra!”. Si riferiva al fatto che aveva promesso di passare il suo tempo in Paradiso, pregando per tutti coloro che, dalla terra, si sarebbero affidati alla sua intercessione.

Santa Teresa di Lisieux: ecco la tua rosa!

Le profumatissime rose sarebbero state -e sono- dunque le grazie che lei avrebbe fatto in modo di far giungere a noi credenti. Passerò il mio Cielo a fare del bene sulla terra, aveva detto. Così, un Gesuita di nome Padre Putigan volle prenderla in parola. Decise di iniziare una Novena a Santa Teresa di Lisieux, per chiedere una grazia molto importante. Padre Putigan voleva anche essere certo di venire ascoltato dal Signore e da Santa Teresa di Lisieux.

Era il 3 Dicembre del 1925, quando accaddero questi fatti, e Padre Putigan aveva chiesto di ricevere una rosa, come segno di benevolenza e per essere certo che la sua richiesta fosse giunta a destinazione. Anche se nessuno dei suoi conoscenti era stato informato delle sue intenzioni di preghiera, al terzo giorno della Novena ebbe la rosa e anche la grazia tanto sperata.

La diffusione della Novena delle Rose

Padre Putigan, pertanto, incoraggiato dalla pronta risposta, iniziò una nuova Novena. Ebbe lo stesso risultato: una rosa ed una grazia!
Quindi, decise di mettere tutti a conoscenza del fatto che la “sua Novena delle Rose”, fatta per Santa Teresa di Lisieux, era efficacissima. Permetteva di ottenere esattamente ciò che la Santa aveva promesso: grandi grazie che, come una cascata di rose, scendono sulla terra.

Tra coloro che amano Santa Teresa di Lisieux, questa preghiera è molto diffusa. Si può fare in qualunque momento dell’anno e ogni volta che si vuole chiedere una grazia e per quante volte si desidera. Solitamente, la si fa dal 9 al 17 di ogni mese.
La Corona della Novena delle Rose è composta semplicemente da 24 grani a forma di rosa (e che profumano come tali). Essi rappresentano i 24 anni in cui la Santa visse sulla terra. Lei era, infatti, nata, in Francia, il 2 Gennaio del 1873 e morì il 30 Settembre del 1897.

Novena delle Rose: come si recita

La Corona della Novena delle Rose si recita nel seguente modo:

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera iniziale: Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della vostra Serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore della Chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra e, per i meriti di questa vostra Santa Serva, concedetemi la grazia che ardentemente desidero (…), se è conforme alla vostra Santa Volontà e per il bene della mia anima.

photo web source

Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo; realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo Cielo a fare del bene sulla terra, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere. Amen.

Sui 24 grani, si recita il Gloria, per ringraziare Dio per i doni concessi a Santa Teresa di Lisieux, nei 24 anni della sua vita terrena.
Ad ogni Gloria si aggiunge: “Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, prega per noi!”.

 

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

53 minuti fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

11 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

13 ore fa