Nell’anno dedicato a San Giuseppe, stiamo scoprendo tanti Santi che avevano un particolare rapporto col padre putativo di Gesù.
Santa Teresina scriveva pensieri e preghiere dedicati, proprio, a San Giuseppe: “Bisogna fargli piacere per avere la sua intercessione” – diceva.
Preghiere e scritti, tutti dedicati a San Giuseppe. “Per avere l’intercessione di San Giuseppe, bisogna fargli piacere, bisogna pregare lui e comportarsi tutti allo stesso modo” – diceva Santa Teresina di Lisieux.
Teresa nasce in Francia e, giovanissima, decide di diventare suora di clausura. Nella sua brevissima esistenza (morirà di tubercolosi a soli 24 anni), offrirà le sue costanti preghiere e la sua sofferenza a Dio e alla Madonna per la conversione dei peccatori e per tutti i missionari del mondo. Sarà proprio nel convento delle suore Carmelitane che Teresa incontrerà San Giuseppe e, da qual momento, la sua devozione non si è mai spenta.
Non scritti teologici o preghiere difficili, ma semplici gesti, a volte anche di vita quotidiana tutti dedicati e legati a San Giuseppe. Gli offrì, anche, i piatti forti del pranzo ed esclamò come sintesi di tutta la sua devozione: “Oh! il buon san Giuseppe; Oh! quanto lo amo! In cielo lo vedrò e canterò la sua gloria”. Una devozione che, non si limiterà solo al convento. Teresa aveva imparato a conoscere San Giuseppe anche da bambina.
Come raccontano gli scritti dedicati alla sua vita, “nella sua stanzetta, davanti alla finestra, su un tavolo si trovava una statuetta di San Giuseppe”. Durante i suoi pellegrinaggi, pregava San Giuseppe di assisterla sempre: “Ogni giorno recitavo la preghiera: “Oh, san Giuseppe, padre e protettore dei vergini”. Senza timore intraprendevo il mio viaggio: ero protetta così bene che mi sembrava impossibile aver paura”.
Un amore vero per San Giuseppe: “San Giuseppe! Chi oserà proclamare le sue lodi? Chi potrà riferire la sua vita e i suoi meriti? Il vangelo parlando di San Giuseppe dice una sola cosa: Era un uomo giusto e timorato di Dio […] Che potenza deve avere San Giuseppe presso colui che egli ha nutrito durante la sua vita mortale… Oh sì. Andiamo a Giuseppe con fiducia. Gesù stesso ce lo raccomanda” – scriveva la Santa.
LEGGI ANCHE: Santa Bernadette Soubirous amava un santo più di ogni altro
Santa Teresina si affidava completamente a San Giuseppe. Voleva diffondere la sua devozione anche agli altri, perché lei non aveva dubbi: “Il buon Giuseppe. Oh, come l’amo”.
Fonte: aleteia.org
ROSALIA GIGLIANO
La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce la Vergine e la…
Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…
Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…
Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…