Sant%26%238217%3BAntonio+di+Padova%3A+la+profezia+al+funerale+dell%26%238217%3Bavaro
lalucedimaria
/santantonio-padova-funerale-avaro/amp/
Santi

Sant’Antonio di Padova: la profezia al funerale dell’avaro

Sant’Antonio di Padova è considerato uno dei migliori oratori della storia della Chiesa. C’è una storia incredibile riguardante la sua vita, però, che non molti conoscono.

Sant’Antonio di Padova, una vita spesa per la predicazione e i poveri

I cattolici praticanti sanno praticamente tutto della vita di Sant’Antonio di Padova, un nobile di origine lusitana che decise di abbandonare i propri averi per seguire la propria vocazione e divenire un frate minore. Non è un caso che la sua vita sia cambiata grazie ad un incontro quello con San Francesco d’Assisi, altro nobile che si spoglio dei propri averi e che cambiò probabilmente per sempre la concezione di fede tra i monaci e nella Chiesa.

Sempre a Sant’Antonio si deve un importante miglioramento della condizione di alcuni poveri. La sua intercessione fu determinante per far sì che questi, almeno a Padova, non dovessero pagare con l’esilio o con il carcere i debiti di cui non riuscivano a farsi carico. Parliamo dunque di un uomo, la cui esistenza è stata dedicata all’aiuto del prossimo, specie i più bisognosi. Non sorprende dunque che ne sia nato un culto che dura tutt’oggi e grazie al quale i fedeli ottengono grazie per intercessione (come il bambino che ha trovato la parola).

L’evento incredibile al funerale dell’avaro

Si può sostenere che di questo Santo si conosca proprio tutto, eppure c’è una storia di cui non molti sono a conoscenza e che il sito ‘San Francesco patrono d’Italia‘ riporta. Sant’Antonio si trovava a passare al funerale di un uomo conosciuto in vita per la sua parsimonia. Conclusa la messa funebre si stava procedendo alla tumulazione del suo corpo, ma il frate cominciò ad urlare: “Non va sepolto in un luogo consacrato. Il suo corpo è privo di cuore”.

Le frasi pronunciate da Sant’Antonio hanno indispettito i presenti, amici e parenti dell’uomo, e ne nacque una veemente discussione. A quel punto il Santo di Padova disse loro di controllare se stava mentendo. Incredibilmente, alcuni medici aprirono il petto del defunto e non vi trovarono il cuore in petto. Questo fu ritrovato solo in seguito, all’interno della cassaforte in cui teneva il suo oro.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

19 ore fa