Oggi+25+febbraio%3A+Santi+Luigi+Versiglia+e+Callisto+Caravario%2C+martiri+per+amore
lalucedimaria
/santi-di-oggi-luigi-versiglia-callisto-caravario-martiri-per-amore/amp/
Notizie

Oggi 25 febbraio: Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario, martiri per amore

I Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario testimoniarono la loro forte fede nel loro grande impegno missionario fino all’ultimo istante, senza mai rinnegarla. 

Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario – photo web sourceNel 1885 san Giovanni Bosco vide in un sogno vide due grandi calici che si alzavano in cielo. L’uno era pieno di sudore e l’altro di sangue. Vide inoltre che nel momento in cui in Cina un calice si fosse riempito di sangue, a quel punto l’Opera Salesiana si sarebbe in maniera esemplare tra quel popolo.

La partenza per la terra cinese nel nome del Signore

Nel 1918 un gruppo di missionari Salesiani partì da Valdocco, in Torino, per la Cina. Don Paolo Albera, il Rettor Maggiore dell’ordine, donò loro il calice con cui aveva celebrato le sue nozze d’oro di consacrazione e i cinquant’anni del Santuario di Maria Ausiliatrice.

In terra cinese, le opere realizzate dalle missioni dei salesiani furono innumerevoli, capeggiati dal grande e prolifico impegno del Vescovo Luigi Versiglia. Tra i maggiori sostenitori dell’opera del vescovo, c’era il giovane don Callisto Caravario, che conobbe monsignor Versiglia quando aveva ancora sedici anni. In quell’incontro gli disse: “la seguirò in Cina”. Così fu. 

Il giovane era pronto a qualsiasi cosa pur di seguire il volere di Dio

Si imbarcò a ventuno anni per l’estremo Oriente, dove lavorò prima a Timor poi a Shangai e infine a Schiu Chow. Lì fu ordinato sacerdote da monsignor Versiglia nel 1929. Lasciò due lettere struggenti alla famiglia, e in particolare alla mamma, dicendole: “Oramai il tuo Callisto non è più tuo, deve essere completamente del Signore, dedicato completamente al suo servizio!”.

Il giovane era pronto a qualsiasi cosa pur di seguire il volere di Dio e dare adito al suo amore per Lui. “Sarà breve o lungo il mio sacerdozio? Non lo so, l’importante è che io faccia bene e che presentandomi al Signore io possa dire d’aver, col suo aiuto, fatto fruttare le grazie che Egli mi ha dato“, scrisse.

I due partirono insieme il 24 febbraio. Poi il drammatico evento

Il Vescovo Luigi Versiglia e don Callisto Caravario partirono insieme il 24 febbraio, diretti verso la Cina, che stava vivendo una pesante situazione politico-sociale. “Se aspettiamo che le vie siano sicure, non si parte più… No no, guai se la paura prende il sopravvento! Sarà quel che Dio vorrà!”, disse il Vescovo.

Arrivati il giorno seguente, sul fiume Pak-kong. Mentre stavano recitando l’Angelus una decina di uomini saltarono sopra la loro imbarcazione puntando i fucili contro di loro. “Sotto quale protezione viaggiate?”, domandano. Sotto il tettuccio, c’erano tre donne e i due religiosi, che subito fecero barriera. I criminali scagliarono il calcio del fucile contro di loro.

LEGGI ANCHE: Beato Tommaso Maria Fusco e la profezia del calice amaro

Il santo Callisto Caravario – photo web sourceIl vescovo e don Callisto gridano il nome di Gesù e di Maria, invocando la loro fede, mentre i missionari li trascinano nel bosco. “Bisogna distruggere la Chiesa Cattolica”, urla un bandito. I due vennero uccisi con cinque colpi di fucile mentre pregavano ad alta voce, in maniera serena. Testimoniarono così la loro fede in Cristo.

Le tre giovani e i due allievi che erano con loro videro tutto e lo testimoniarono dopo essere riusciti a scappare. Le spoglie dei martiri furono raccolte e sepolte a Schiu Chow, poi dissepolte e disperse.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa