I+Santi+da+pregare%2C+quando+siamo+stremati+dalle+prove+pi%C3%B9+difficili+%28parte+seconda%29
lalucedimaria
/santi-prove-difficili/amp/
Preghiere

I Santi da pregare, quando siamo stremati dalle prove più difficili (parte seconda)

San Giuda Taddeo

Seguiamo anche oggi la scia dei Santi, ritenuti idonei a chiedere grazie, per le nostre cause impossibili.
Dopo Santa Rita da Cascia, descriviamo San Giuda Taddeo (Apostolo, dunque contemporaneo di Gesù), che si celebra il 28 Ottobre.
Il temine “Taddeo”, in aramaico, vuol dire “petto/cuore” e sta ad indica un carattere amorevole e rispettoso verso gli altri.

San Giuda Taddeo era anche parente di Gesù, per cui non ci fu un solo attimo della sua vita in cui non ebbe a che fare con la rivelazione del Regno di Dio.
Il padre Alfeo, infatti, era fratello di Giuseppe, il padre putativo di Gesù, mentre la madre era Maria (di Cleofa, citata più volte nel Vangelo, come presenza costante accanto alla Madonna, anche ai piedi della croce), cugina proprio di Maria Vergine.

Fu autore di una lettera, riportata nel Nuovo Testamento, in si delineano la missione che il Santo avrebbe portato avanti per tutta la sua vita, volendo denunciare apertamente i falsi maestri del suo tempo, in tutta quella parte del mondo che riuscì a raggiungere: “Ma voi, carissimi, costruite il vostro edificio spirituale sopra la vostra santissima fede, pregate mediante lo Spirito Santo, conservatevi nell’amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna. Convincete quelli che sono vacillanti, altri salvateli strappandoli dal fuoco, di altri infine abbiate compassione con timore, guardandovi perfino dalla veste contaminata dalla loro carne”.

Si presume anche che San Giuda fosse uno dei discepoli di Emmaus, nonché lo sposo del matrimonio a Cana di Galilea (secondo gli scritti di Eusebio di Cesarea “Storia Ecclesiastica”), dove avvenne il primo miracolo di Gesù, in cui trasformò l’acqua in vino.
San Giuda aveva partecipato al primo Concilio di Gerusalemme ed era intervenuto nella vita di molti pagani, mutando il loro cuore.
Le reliquie di San Giuda sono conservate ora nella Basilica di San Pietro, come quelle di altri Santi Apostoli di Gesù.

PREGHIERA A SAN GIUDA TADDEO

Glorioso apostolo San Giuda Taddeo, servo fedele e amico di Gesù, tu che sei il benedetto patrono delle cause difficili e disperate, prega e intercedi per me con grande impegno, perché io sono sopraffatto in questo momento di grande miseria.
Mio santissimo San Giuda Taddeo soccorrimi prontamente, non rigettare la mia richiesta, perché io ricorro a te con impazienza e con una grande speranza, sapendo che è grande la tua bontà.
Ti prometto San Giuda di ricordare sempre questo favore e di non dimenticare mai di onorarti come mio potente protettore e mio grandissimo benefattore (…).
“San Giuda Taddeo, apostolo glorioso, trasforma ogni mia pena in una gioia.” (3 volte).
Credo; Pater; Gloria.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

2 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

20 ore fa