Solennit%C3%A0+della+Santissima+Trinit%C3%A0%3A+unico+Dio+in+tre+Persone
lalucedimaria
/santissima-trinita-unico-dio/amp/
Notizie

Solennità della Santissima Trinità: unico Dio in tre Persone

Terminato il periodo di Pasqua con la festa di Pentecoste, ci aspettano ancora delle solennità molti importanti, seppur nel Tempo Ordinario dell’anno liturgico.

La prima è quella che celebra la Santissima Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. E’ Dio nella sua interezza e unità di triplice Persona in una.
Cade la domenica successiva a quella della Pentecoste ed è anche, perciò, la prima Domenica della seconda parte del Tempo Ordinario (la prima parte è quella precedente la Pasqua).

In che periodo dell’anno liturgico ci troviamo?

Il sacerdote indossa il bianco, che esprime purezza e gioia. Siamo nel periodo dell’anno in cui abbiamo fatto memoria della Passione (morte e risurrezione) di Cristo, delle sue apparizioni ai discepoli da risorto, della sua Assunzione in cielo per congiungersi al Padre e della discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, che danno inizio alla missione divulgatrice della Chiesa nel mondo.

La Santissima Trinità, quindi, fa da corollario a tutti questi eventi, sottolineando la ri-unione delle tre Persone, come quando facciamo il segno della croce, in un sol gesto!
E’ un concetto espresso anche dal Catechismo della Chiesa Cattolica, quando dice: “In questo giorno, è pienamente rivelata la Trinità Santa” e dal Vangelo di Matteo: “Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato”.

photo web source

Le origini del culto alla Trinità

Pare che sia stato il teologo Alcuino di York, prima dell’anno 1000, a proporre, in accordo con colui che sarebbe diventato San Bonifacio (considerato Apostolo della Germania), una Messa per il Mistero della Santissima Trinità.
Nella prima metà del XIV secolo, poi, fu Papa Gregorio XXII ad estendere la festa della Santissima Trinità a tutta la Chiesa cattolica, nella prima domenica dopo Pentecoste.

La Santissima Trinità è uno dei Misteri che contraddistingue il nostro Credo, rispetto ad altri che pure parlano di Cristo, ma lo ritengono solo un Profeta; che pur parlano di Spirito Santo, ma lo ritengono solo un “mezzo” del Creatore.
L’unione delle tre Persone e la loro ripartizione nella storia di salvezza rendono bene l’idea della onnipotente azione del Signore, che tutto tocca e riempie ed è, come diceva Sant’Anselmo d’Aosta, “ciò di cui non si può pensare nulla di maggiore”.

Preghiera alla Santissima Trinità per mezzo di Maria

Ave o eterno sovrano, Dio vivente, che esisti dall’eternità, giudice tremendo e giusto, Padre sempre buono e misericordioso! A Te sia resa nuova ed eterna supplica, lode, onore e gloria, per mezzo della tua figlia vestita di sole, nostra ammirabile Madre! Amen. Tu grande mediatrice di grazie, prega per noi!

Ave, o uomo-Dio, immolato Agnello sanguinante, Re della pace, albero della vita, tu nostro Capo, porta di ingresso al Cuore del Padre, Figlio eterno del Dio vivente, che con colui che è regni in eterno! A Te sia data potenza, ora e nei secoli, gloria e grandezza, adorazione e riparazione e lode, per mezzo della tua Immacolata genitrice, nostra ammirabile Madre! Amen. Tu, fedele mediatrice di grazie, prega per noi!

photo web source

Ave, o Spirito dell’Eterno, sorgente inesauribile di santità, operante in Dio dall’eternità, torrente del fuoco dal Padre al Figlio, uragano impetuoso, che spiri forza, luce e fuoco nelle membra del Corpo mistico, eterno incendio d’amore, Spirito di Dio che operi nei viventi, rosso torrente di fuoco che scorri eternamente vivo nei mortali! A Te sia data gloria, potenza e bellezza, ora e in tutta l’eternità, per mezzo della tua Sposa coronata di stelle, nostra ammirabile Madre! Amen. Tu, mediatrice di tutte le grazie, prega per noi!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

57 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa