Santa+Maria+Maddalena+Postel%2C+il+Santo+di+oggi+16+luglio%3A+una+vita+per+i+bisognosi
lalucedimaria
/santo-16-luglio/amp/
Notizie

Santa Maria Maddalena Postel, il Santo di oggi 16 luglio: una vita per i bisognosi

La spinta vocazionale di Santa Maria Maddalena era indirizzata principalmente all’aiuto dei bisognosi. Aveva in cuore la volontà di soccorrere chiunque avesse bisogno di aiuto.

Santa Maria Maddalena Postel (websource)

Santa Maria Maddalena Postel, al secolo Julie-Francoise-Cathérine nacque a Barfleur (Francia) il 28 novembre 1756. La sua famiglia si occupava di pesca ed agricoltura e viveva in modeste condizioni socio economiche. La giovane Julie, grazie allo sforzo dei genitori, poté studiare alle scuole superiori, dalle Benedettine. Dopo aver effettuato gli studi presso il monastero benedettino di Valognes, fece ritorno al suo villaggio natale, dove iniziò a mettere in pratica ciò che desiderava da tempo: fondare una scuola gratuita per le povere fanciulle del suo paese.

La scuola di Santa Maria Maddalena Postel

Nella Francia di metà Settecento molte donne erano condannate all’ignoranza, dovuta alle precarie condizioni economiche. Santa Maria Maddalena decise di dedicarsi alla loro istruzione e da qui nacque il progetto che vide la fondazione di una scuola a loro dedicata. Gli studi elementari e la catechesi erano al centro di questo progetto educativo che aveva come scopo l’istruzione di giovani donne cristiane.

Santa Maria Maddalena e la rivoluzione francese

Durante la rivoluzione francese (1789 – 1799) la vita dei sacerdoti e degli uomini di Chiesa in generale attraversò un periodo di gravi difficoltà sociali. Maria Maddalena Postel intuì che era giunto il momento di mettere in atto le sue grandi doti organizzative e di rendersi disponibile per aiutare i sacerdoti in difficoltà. La Santa aiutò numerosi preti a rifugiarsi in Inghilterra durante il periodo rivoluzionario e organizzò una comunità clandestina di fedeli. Incoraggiata dal Vescovo, tenne in casa l’Eucaristia e diede lei stessa la Comunione in caso di urgenza. La Santa organizzò messe clandestine e gruppi di catechesi per istruire nuovi catechisti.

La fondazione della congregazione

Dopo il periodo rivoluzionario, Santa Maria Maddalena tornò a dedicarsi all’istruzione e all’organizzazione delle scuole. Nel 1807 diede vita alla Congregazione delle Suore delle Scuole Cristiane della Misericordia, oggi chiamate Suore di Santa Maria Maddalena Postel, in suo onore. L’insegnamento nelle sue scuole si ispirava ai principi dei Fratelli delle scuole Cristiane. Visto il gran numero di iscritti, le scuole della congregazione crebbero in gran numero, raggiungendo tutta la Normandia. La casa madre del suo istituto divenne l’antica abbazia di Saint Sauveur le Vicomte, che iniziò a far restaurare qualche anno prima.

Culto

Santa Maria Maddalena Postel morì il 16 luglio del 1846, all’età di novant’anni. Il processo di canonizzazione iniziò quando Papa Pio X approvò il primo miracolo avvenuto per sua intercessione, con il breve pontificio emanato il 22 gennaio 1908.  Papa Pio XI la proclamò Santa il 24 maggio del 1925. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 16 luglio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

2 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

3 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

6 ore fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

11 ore fa