Santa+Prassede%2C+il+Santo+di+oggi+21+luglio%3A+martire+romana
lalucedimaria
/santo-21-luglio/amp/
Notizie

Santa Prassede, il Santo di oggi 21 luglio: martire romana

Santa Prassede fu una patrizia romana convertita al cristianesimo, vissuta nel II secolo. Subì il martirio insieme a sua sorella Pudenziana durante il periodo imperiale di Antonino Pio.

Santa Prassede (websource)

Le fonti riguardanti la vita della Santa le ricaviamo principalmente dai Leggendari (o Passionari) Romani, composti tra il V e il VI secolo. La loro diffusione crebbe esponenzialmente nel periodo medievale, epoca ricca di racconti agiografici. Non è chiarissimo il periodo in cui visse la Santa Prassede, ma i testi portano a pensare che sia vissuta nel II secolo, sotto Antonino Pio. Queste fonti erano principalmente usate dai monaci e dai chierici e fornivano loro le preghiere per gli Uffici religiosi, nonché per fornire pie ed edificanti letture.

Santa Prassede e Santa Pudenziana

Stando alle fonti, un tale Pudente “amico degli apostoli”, dopo la morte dei suoi genitori e della moglie Savinella, trasformò la sua casa in una Chiesa. Pudente era il padre delle due Sante, le quali avevano anche due fratelli. Alla morte del padre, Prassede e Pudenziana (con l’aiuto di Pastore, prete romano) fecero costruire un battistero nella Chiesa fondata dal padre. Iniziò per loro da quel momento un’intensa attività di conversione dei pagani. Nella Chiesa, le due Sante, aiutate da Pastore, amministravano anche il Battesimo ai domestici e a molti altri pagani. Spesso il pontefice visitò quella chiesetta, nella quale celebrò la messa per i fedeli.

Il martirio

Le fonti ci dicono che le due Sante sorelle subirono il martirio nel II secolo. Pudenziana morì molto probabilmente all’età di 16 anni e venne sepolta sulla via Salaria. Santa Prassede a quel punto chiese al pontefice di edificare una Chiesa nelle Terme di Novato. Il Papa accolse tale proposta ed intitolò la neonata Chiesa alla beata vergine Pudenziana. Scoppiata una nuova e violenta persecuzione, Santa Prassede nascose molti cristiani nella Chiesa fatta edificare anni prima. L’imperatore Antonino Pio, venuto a sapere dell’accaduto, fece arrestare e condannare a morte molti dei cristiani soccorsi dalla Santa. Fu proprio in occasione delle sue persecuzioni che Prassede trovò la morte, subendo dunque il martirio in nome della sua fede cristiana.

Culto

Una delle raffigurazioni più frequenti di Santa Prassede la rappresenta mentre raccoglie il sangue dei martiri, spesso insieme alla sorella Pudenziana. Questa rappresentazione deriva dalla grande opera di aiuto e conforto che le due sante offrirono ai cristiani perseguitati. Santa Prassede, che trovò la morte nel II secolo, riposa nella Basilica romana che porta il suo nome, insieme ad altri martiri. «A Roma, commemorazione di santa Prassede, sotto il cui nome fu dedicata a Dio una chiesa sul colle Esquilino» (Martirologio Romano). La Santa è patrona del paese di Oliveto Sabino, in provincia di Rieti. La chiesa festeggia la sua memoria liturgica il 21 luglio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa