San+Maurizio+e+compagni%2C+il+Santo+di+oggi+22+settembre%3A+morirono+salvando+molti+cristiani
lalucedimaria
/santo-22-settembre/amp/
Notizie

San Maurizio e compagni, il Santo di oggi 22 settembre: morirono salvando molti cristiani

San Maurizio subì il martirio insieme ai suoi compagni per essersi rifiutato perseguitare i cristiani.

San Maurizio (websource)

I Santi che celebriamo oggi subirono il martirio, pur di salvare altri cristiani.San Maurizio nacque a Tebe (Egitto) nel III secolo. Operò come generale dell’Impero Romano, a capo della Legione tebana egizio-romana. Secondo Eucherio, Vescovo di Lione dal 434 al 450, questa legione era composta interamente da egiziani cristiani e prestava servizio ai confini orientali dell’impero. Il Santo, insieme ai suoi compagni, fu inviato in Gallia dall’Imperatore Diocleziano, per difendere l’Impero contro i barbari del fiume Reno.

San Maurizio e il rifiuto di perseguitare i cristiani

L’opera militare dei legionari tebani fu impeccabile, San Maurizio e gli altri soldati riuscirono a placare le popolazioni ribelli. Seguì un ordine di Massimiano (Augusto d’Occidente, con Diocleziano Augusto d’Oriente) di perseguitare alcune popolazioni del Vallese convertitesi al cristianesimo. Questa volta, Maurizio e i legionari tebani si rifiutarono di applicare tale normativa e, di conseguenza, subirono la decimazione della legione come punizione imperiale.

Il martirio

Le disposizioni di Massimiano furono chiare: si sarebbe optato per una seconda decimazione, in caso di successivo rifiuto di persecuzione cristiana. I soldati, guidati da  Maurizio, restarono fermi nella loro posizione e si rifiutarono di compiere violenze nei confronti dei loro confratelli. Arrivò una seconda decimazione della legione, seguita da successivo massacro dei soldati. San Maurizio e compagni subirono il martirio, nel 287 circa, ad Agaunum, in Raetia (oggi Saint Maurice-en-Valais, in Svizzera). Oggi, in quel luogo, si trova l’abbazia territoriale di San Maurizio d’Agauno, a lui dedicata.

Il miracolo del sangue

Secondo studi risalenti agli anni Quaranta del XX secolo, si può attestare che la fonte del racconto orale delle vicende di San Maurizio fu San Teodoro, conosciuto anche come Teodulo, primo Vescovo del Cantone svizzero del Vallese nel IV secolo. Il Santo Vescovo fece edificare la basilica, che ospita le sue reliquie. Quando San Martino di Tours fece visita al luogo di culto, avvenne un episodio miracoloso. Dalla terra fuoriuscì del sangue, ad indicare il luogo dove riposavano i Santi resti. Egli lo raccolse in appositi vasetti e lo distribuì a varie chiese.

Culto

Il culto di San Maurizio e compagni fonda le sue radici nel IV secolo. Il Santo divenne patrono del Sacro Romano impero: l’Imperatrice Adelaide di Borgogna, dedicò al Santo il Culto della Chiesetta di Lierna. Sappiamo anche che nel 926, l’Imperatore Enrico I, cedette l’intero cantone svizzero dell’Argovia all’abbazia di Agaunum (dedicata al Santo), in cambio della lancia Sacra del Santo.

Altri patronati

San Maurizio è anche patrono di Casa Savoia. Infatti, il 22 gennaio del 1573, Emanuele Filiberto di Savoia fondò l’Ordine dinastico di Casa Savoia, denominandolo Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Il Santo è patrono anche di altri Ordini Cavallereschi, per esempio quello del Toson d’Oro di Spagna e Austria. Anche gli alpini, le guardie svizzere e l’esercito francese alpino sono posti sotto il suo patronato. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 22 settembre.

Per approfondire i martiri romani: clicca qui

I primi martiri della Chiesa: clicca qui

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

7 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

17 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

19 ore fa