San+Giovanni+Battista%2C+il+Santo+di+oggi+24+giugno%3A+precursore+del+Signore
lalucedimaria
/santo-24-giugno/amp/
Notizie

San Giovanni Battista, il Santo di oggi 24 giugno: precursore del Signore

San Giovanni Battista è l’unico Santo, insieme alla Vergine e a Gesù, di cui si festeggia la Natività. È il Precursore di Nostro Signore, occupa dunque un ruolo eminente nella schiera dei Santi.

San Giovanni Battista (photo websource)

San Giovanni Battista è l’ultimo dei profeti dell’Antico Testamento, nonché primo Apostolo di Gesù, avendogli reso testimonianza ancora in vita. La considerazione che la Chiesa riserva al Battista è tale da essere ricordato, oltre che nel giorno della sua morte (29 agosto), anche nel giorno della sua nascita terrena, il 24 giugno. La fonte principale da cui si ricavano notizie biografiche del Battista sono i Vangeli. Questi ci dicono che era figlio di Zaccaria ed Elisabetta. La sua nascita fu annunciata dall’Arcangelo Gabriele: “Non temere Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio che chiamerai Giovanni”.

La vita ascetica nel deserto di San Giovanni Battista

Non abbiamo notizie circa la fanciullezza di Giovanni Battista, ma sappiamo che, quando ebbe un’eta considerevole, conscio della sua missione terrena, si ritirò in vita ascetica nel deserto. Indossava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi. La predicazione e la profezia accompagnarono la sua vita e, intorno all’anno 28-29 d.C. iniziò la sua missione lungo il fiume Giordano. Battista annunciava l’avvento del regno messianico. Molti, da Gerusalemme e da tutta la Giudea, lo andavano ad ascoltare e il Santo, in segno di purificazione dai peccati, immergeva nelle acque del Giordano coloro che accoglievano la sua parola.

“Io non sono il Messia, Egli è già in mezzo a voi”

A coloro che ricevevano il battesimo, San Giovanni diceva: “Io vi battezzo con acqua per la conversione, ma colui che viene dopo di me è più potente di me e io non sono degno neanche di sciogliere il legaccio dei sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco”. A una delegazione di Sommi Sacerdoti, arrivati in loco, disse di non essere il Messia e continuava dicendo che Egli era già in mezzo a loro. Giovanni Battista sosteneva: “Io sono la voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore, come disse il profeta Isaia”.

Il Battesimo di Gesù

Giovanni Battista dichiarò più volte di riconoscere Gesù come il Messia annunciato dai profeti. Il momento culminante ed emblematico fu quando arrivò nel luogo della predicazione lo stesso Gesù. Il Signore volle essere battezzato da lui nelle acque del Giordano. Giovanni Battista indicò Gesù come “l’Agnello di Dio, Colui che toglie i peccati del mondo” (Giovanni 1, 29). Giovanni acconsentì e battezzò il Signore, mentre una voce celeste predicava: “questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto: ascoltatelo!”(Marco 1:1-8).

Giovanni Battista morì in nome della sua predicazione

Fu proprio a causa della sua predicazione che Battista trovò la morte, fra il 29 e il 32. Il racconto evangelico ci dice che Giovanni Battista condannò pubblicamente la condotta di Erode Antipa, che conviveva con Erodiade. Erode Antipa in realtà temeva Giovanni, considerandolo uomo giusto e Santo. Tuttavia, per compiacere la figlia di Erodiade, Salomè, che aveva ballato per lui a un banchetto, lo fece decapitare. San Giovanni Battista fu Assunto in Cielo ai tempi della Resurrezione di Cristo. Anche Giovanni XXIII ha mostrato adesione a questa credenza, durante l’omelia per la canonizzazione di Gregorio Barbarigo.

Culto

La Chiesa d’Oriente celebra il 23 settembre l’annuncio a Zaccaria, nove mesi prima della nascita del Battista. San Giovanni Battista è famoso anche come San Giovanni decollato, poiché decapitato. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 24 giugno, giorno della sua Natività. Il Santo è festeggiato anche il 29 agosto, giorno del suo martirio.

Leggi anche: Papa Francesco: “Preparare, discernere, diminuire” questo è Giovanni Battista

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa