San+Cedda%2C+il+Santo+di+oggi+26+ottobre%3A+evangelizz%C3%B2+gli+Angli
lalucedimaria
/santo-26-ottobre/amp/
Notizie

San Cedda, il Santo di oggi 26 ottobre: evangelizzò gli Angli

San Cedda fu fu un grande evangelizzatore delle regioni inglesi, divenendo poi anche il primo Vescovo dell’Essex.

Photo websource

San Cedda era originario della Northumbria, regione dell’Inghilterra settentrionale. Fratello del Santo Vescovo Chad di Mercia, divenne monaco a Lindisfarne, dove rimase per molti anni. Una delle sue doti più caratterizzanti fu la capacità di evangelizzare, opera che eseguì con ottimi risultati: furono infatti molti gli angli che in quegli anni abbracciarono la causa del cristianesimo. Tra questi, annoveriamo San Sigeberto II, re dei sassoni orientali.

San Cedda Vescovo

Insieme a un altro compagno, il Santo monaco di Lindisfarne fu inviato nell’odierna contea dell’Essex (Inghilterra orientale) affinché predicasse e battezzasse la popolazione locale. Dopo un primo periodo di esplorazione del territorio, Cedda volle consultarsi con il suo superiore a Lindisfarne. Egli rimase molto entusiasta dell’operato del Santo, tanto da consacrarlo primo Vescovo della regione.

Le ordinazioni sacerdotali e diaconali

Dopo la consacrazione, San Cedda tornò nell’Essex, per proseguire la sua missione evangelizzatrice. I risultati del suo operato furono strabilianti e, dal canto suo, il Santo Vescovo poté consacrare nuovi Sacerdoti e Diaconi che lo potessero affiancare nella predicazione e nell’amministrazione del Sacramento battesimale.

La nascita di nuove Chiese

Grazie all’apporto del Santo, nacquero in Inghilterra nuove Chiese, edificate sotto la sua supervisione. Successivamente nacquero anche nuovi Monasteri. Frequenti furono i viaggi del Santo Vescovo, che più volte tornò nella sua terra natale. Ivi, iniziava a manifestarsi la sua fama di Santità e a tal proposito, il Re Etelwald gli donò un terreno per fondare un nuovo monastero nello Yorkshire. Il Santo consacrò il luogo, digiunandovi per quaranta giorni. Successivamente, nel 658, vi fondò il monastero di Lastingham, tuttavia distrutto dagli invasori.

San Cedda nei testi di Beda il Venerabile

Quando si parla di Storia Sacra degli Angli, è doveroso annoverare uno degli storici più importanti del settore: San Beda il Venerabile. Lo storico ci narra di come San Cedda, in Inghilterra, fondò “una comunità di servi di Cristo, insegnò a osservare la disciplina di una regola, nei limiti in cui quelli potevano comprenderla, dato che erano ancora piuttosto rozzi”.

La vicenda di Re Sigeberto

Sempre dal racconto di San Beda il Venerabile, veniamo a conoscenza della vicenda che legò San Cedda e il sovrano Sigeberto. A seguito di un matrimonio illecito, il Santo Vescovo scomunicò un nobile locale e vietò a tutti gli abitanti di recarsi presso la sua abitazione. Re Sigeberto disobbedì al divieto e Cedda lo ammonì: “Poiché non ti sei astenuto dall’entrare nella casa di un uomo perduto e dannato, questa stessa casa ha segnato la tua morte”. Passarono pochi anni e il sovrano fu assassinato da un parente.

Culto

San Cedda morì, a causa di un’epidemia, a Lastingham, il 26 ottobre del 664. Il suo corpo fu inizialmente sepolto nelle segrete del monastero, per poi essere traslato in una Chiesa dedicata alla Vergine Maria. Dal Martirologio Romano: «A Lastingham nella Northumbria in Inghilterra, San Cedda, che, fratello di San Ceadda, fu ordinato da San Finnano Vescovo dei Sassoni orientali e si adoperò per gettare tra costoro le fondamenta della Chiesa». La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 26 ottobre, suo dies natalis.

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

11 minuti fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa